
Pasta ai fagiolini
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 500 g di fagiolini verdi
- 800 g di pomodori pelati a dadini
- 1 cipolla bianca tritata
- 1 spicchio di aglio pelato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Pasta ai fagiolini
Un modo per far mangiare i fagiolini anche ai più piccoli? Negli spaghetti! Non perché siano nascosti, personalmente non sono mai stata una sostenitrice del camuffamento degli ingredienti nelle pietanze, teoria secondo la quale bisogna nascondere le verdure agli occhi dei bambini perché altrimenti non mangiano. Se si rendono le verdure buone e appetibili, i bambini le mangeranno, eccome! Oltre ad essere buono, questo è anche un piatto furbo, perché si prepara davvero in poco tempo e i fagiolini cuoceranno assieme alla pasta, così non bisogna sporcare “millemila” pentole e padelle.
Per prima cosa prepara il sugo: in una padella capiente fai rosolare in poco olio di oliva lo spicchio di aglio intero e la cipolla tritata, poi dopo qualche minuto unisci 800 g di pomodori pelati a dadini, un pizzico di sale e lascia cuocere il sugo per circa 15 minuti, mescolandolo di tanto in tanto.
Nel frattempo lava e monda 500 g di fagiolini, spuntandone le estremità ed eliminando il filamento centrale, poi mettili in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione e lasciali cuocere per 5 minuti.
Trascorsi i 5 minuti di cottura, aggiungi 400 g di spaghetti nella stessa pentola dei fagiolini, lasciando cuocere il tutto per il tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta.
Non appena gli spaghetti saranno al dente e i fagiolini cotti, scolali e versali nella padella con il sugo di pomodoro, terminando la cottura e lasciando insaporire il tutto per due minuti a fuoco vivace. Una volta pronti, elimina lo spicchio di aglio e servi gli spaghetti in tavola ben caldi e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di spaghetti | |
500 g di fagiolini verdi | |
800 g di pomodori pelati a dadini | |
1 cipolla bianca tritata | |
1 spicchio di aglio pelato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android