
Pasta alla carrettiera
Saporita, cremosa e profumatissima
Ingredienti
- 200 g di spaghetti o linguine
- 1 grosso spicchio di aglio tritato
- 100 g di pecorino grattugiato
- olio di oliva q.b.
- abbondante pepe nero macinato
- sale q.b.
Preparazione Pasta alla carrettiera
La pasta alla carrettiera è un primo piatto di origine siciliana, che si può trovare in moltissime varianti a seconda della zona in cui viene preparato. Ad esempio, nella valle dei platani, nella sicilia orientale, prevede di solito solo gli ingredienti di base, ossia spaghetti (o linguine), olio, aglio crudo, pepe e pecorino (o ricotta salata). In altre zone invece vengono aggiunti anche altri ingredienti, ad esempio prezzemolo, funghi o pomodori pelati.
Per preparare la pasta alla carrettiera, metti a cuocere 200 g di spaghetti o linguine in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo metti in una ciotola capiente un generoso filo di olio di oliva, lo spicchio di aglio tritato, abbondante pepe nero macinato e mescola il tutto.
Non appena la pasta sarà cotta, scolala tenendo da parte un mestolino di acqua di cottura, versala nella ciotola assieme all’olio aromatizzato mescolali velocemente dopodichè unisci 100 g di pecorino grattugiato e un pochino di acqua di cottura della pasta, quindi mescola bene il tutto con due forchette in modo da ottenere una salsina cremosa che avvolgerà la pasta.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
La tua pasta alla carrettiera è pronta per essere servita in tavola bella calda e cremosa! Buon appetito!
Se non sai cosa abbinare a questo primo piatto, io come secondo ti consiglio la buonissima ricetta://3067 Cotolette alla palermitana.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di spaghetti o linguine | |
1 grosso spicchio di aglio tritato | |
100 g di pecorino grattugiato | |
olio di oliva q.b. | |
abbondante pepe nero macinato | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android