; ; Ricetta Pasta alla pancetta e scarola - La ricetta di Piccole Ricette
Pasta alla pancetta e scarola

Pasta alla pancetta e scarola

Un primo piatto dal sapore deciso

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Pasta alla pancetta e scarola

Condividi

La pasta alla pancetta e scarola è un primo piatto saporito, in cui questo particolare tipo di indivia la fa da protagonista. Il tutto poi è arricchito dalla presenza della pancetta dolce e da una crema a base di panna e formaggi. Un primo piatto non leggerissimo, d’accordo, ma davvero delizioso e che, sono certa, sarà apprezzato da tutti.

La scarola è un particolare tipo di indivia dal sapore deciso, spesso accostata ingredienti come olive, capperi e acciughe. Un’altra preparazione che la vede protagonista è la buonissima ricetta://642 Calzone scarola e olive.

Per preparare la Pasta alla pancetta e scarola inizia lavando e mondando 800 g di scarola, quindi tagliala a pezzetti e tienila un secondo da parte. In una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un filo di olio di oliva, quindi metti a rosolare lo spicchio di aglio e 180 g di pancetta dolce a cubetti, mescolando spesso per qualche minuto.

Non appena la pancetta sarà ben rosolata, aggiungi la scarola pulita e tagliata a pezzetti e lascia che si ammorbidisca, abbassando la fiamma al minimo. Quando sarà morbida, aggiusta di sale, spegni il fuoco, elimina l’aglio e tieni in caldo il tutto.

Nel frattempo metti in un pentolino posto su fuoco basso 100 g di panna da cucina, 40 g di grana padano grattugiato e 40 g di pecorino romano grattugiato, quindi lascia scaldare il tutto fino a quando avrai ottenuto una cremina liscia e uniforme. Se vedi che tende ad essere troppo densa, puoi aggiungere un goccio di acqua calda o di latte.

A questo punto fai cuocere 400 g di pasta corta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena sarà cotta, scolala e condiscila con il mix di pancetta e scarola e con la crema di panna e formaggio, mescola bene e servi subito la tua Pasta alla pancetta e scarola in tavola. Buon appetito!

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Calzoni fatti in casa
precedente
Calzoni fatti in casa
Biscotti Girella al cacao e cannella
successivo
Biscotti Girella al cacao e cannella
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 798 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di pasta corta
800 g di scarola
1 spicchio di aglio sbucciato
180 g di pancetta dolce a cubetti
40 g di grana padano grattugiato
40 g di pecorino romano grattugiato
100 g di panna da cucina
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Calzoni fatti in casa
precedente
Calzoni fatti in casa
Biscotti Girella al cacao e cannella
successivo
Biscotti Girella al cacao e cannella