
Patate dolci fritte
La deliziosa alternativa alle patatine fritte
Ingredienti
- 1 kg di patate americane dolci
- 1,5 litri di olio di semi di arachidi
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- salsa barbecue per servire q.b.
- sale q.b.
Preparazione Patate dolci fritte
Le Patate dolci fritte sono un contorno alternativo alle classiche patatine fritte, perfetto da accompagnare a piatti a base di carne saporiti per stemperarne un po’ la sapidità. La preparazione è semplice e per ottenere delle patate dolci perfettamente cotte dentro e dorate fuori, il segreto risiede come sempre in una doppia cottura a temperature differenti, in modo da cuocere prima l’interno e solo successivamente dorare l’esterno.
Per preparare le patate dolci fritte sbuccia 1 kg di patate americane dolci, poi riducile a bastoncini. Per ottenere dei bastoncini regolari, puoi utilizzare un tagliapatate apposito come questo https://amzn.to/38PxVn2 che ha una griglia di lame adatte a ridurre la polpa delle patate a bastoncini regolari, in alternativa puoi procedere a mano, tagliando prima le patate a fette (per la lunghezza) spesse 1 centimetro e poi a bastoncini.
In una padella capiente e dai bordi alti fai scaldare l’olio di semi fino a una temperatura di circa 140-150 °C, se non possiedi un termometro da olio, puoi provare con una patatina: se risale in superficie in circa 25 secondi coperta di bollicine, la temperatura è giusta.
Per verificare la temperatura dell’olio io di solito utilizzo questo http://amzn.to/2FHwadF ossia un termometro digitale perfetto per rilevare in pochi secondi la temperatura di olio e altri alimenti.
Fai friggere le patate immergendone nell’olio due o tre manciate per volta, in modo da non abbassare la temperatura dell’olio, altrimenti dopo la cottura risulteranno unte. Lasciale cuocere per 8-9 minuti smuovendole spesso, poi scolale, mettile ad asciugare su carta assorbente e lasciale intiepidire. Dopo questa prima frittura, le patatine dovranno risultare morbide: se ne pizzichi una tra le dita, dovrebbe spappolarsi senza opporre troppa resistenza.
Una volta fritte e scolate tutte le patatine, porta l’olio a una temperatura più elevata (dovrebbe aggirarsi intorno ai 180 °C), alzando la fiamma. Per verificare la temperatura, usa il termometro da olio o immergi una patatina: se risale immediatamente in superficie coprendosi di bollicine, la temperatura è giusta. Fai friggere le patatine una seconda volta (sempre poche per volta), questa volta per 3 minuti, smuovendole spesso per evitare che si attacchino fra loro.
Dopo questa seconda frittura le patatine saranno morbide all’interno ma croccanti fuori. Scolale con cura e asciugale su carta assorbente da cucina per qualche secondo, poi salale e servile cospargendole con un pochino di prezzemolo fresco tritato e accompagnandole con ciotoline di salsa barbecue.
In alternativa puoi servire le tue patate dolci fritte con una deliziosa maionese aromatizzata che puoi realizzare seguendo la ricetta://1800 Maionese alle erbe.
Articoli correlati
Ingredienti
1 kg di patate americane dolci | |
1,5 litri di olio di semi di arachidi | |
prezzemolo fresco tritato q.b. | |
salsa barbecue per servire q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android