
Patate schiacciate
L’alternativa golosa alle patate al forno
Ingredienti
- 800 g di patate novelle non troppo grandi
- erba cipollina o prezzemolo fresco tritato q.b.
- 1 cucchiaio di paprica dolce
- 1 spicchio di aglio
- grana padano grattugiato q.b. (facoltativo)
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Patate schiacciate
Le Patate schiacciate sono un contorno semplice da preparare ma perfetto da servire al posto delle classiche patate al forno, nel caso avessi bisogno di qualcosa che faccia un po’ più di scena. Sono ideali da servire assieme a piatti di carne arrosto o alla griglia, ma anche con spezzatini e preparazioni più semplici, come delle semplici cotolette fritte o delle scaloppine.
Per preparare le Patate schiacciate, lava innanzitutto molto bene 800 g di patate novelle, in modo da eliminare ogni traccia di terra.
Metti le patate in una pentola, coprile con abbondante acqua fredda e porta il tutto ad ebollizione, lasciando cuocere le patate per 20-30 minuti o comunque fino a quando saranno cotte ma ancora sode. Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilzale con uno stecco e se incontra solo una leggera resistenza verso il centro, significa che sono cotte al punto giusto e che puoi scolarle.
Una volta cotte e scolate, lasciale intiepidire e nel frattempo occupati del condimento: in una ciotola mescola 5-6 cucchiai di olio di oliva con uno spicchio di aglio tritato finemente e tienilo un momento da parte.
Non appena le patate saranno tiepide, disponile su di una leccarda foderata con carta da forno e schiacciale con un pestello o con il fondo di un bicchiere, in modo da appiattirle leggermente, spaccandole.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2UdPLsl che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Condisci le patate con l’olio all’aglio, un generoso pizzico di sale su ognuna, un pochino di pepe macinato e spolverizzale con un po’ di paprica dolce, poi mettile ad arrostire nel forno preriscaldato in modalità ventilata a 180 °C per circa 15-20 minuti o comunque fino a quando saranno ben dorate in superficie.
Una volta cotte, sfornale e guarniscile con un pochino di erba cipollina o prezzemolo fresco tritato e se vuoi anche con un po’ di grana padano grattugiato (questo è facoltativo, quindi puoi tranquillamente ometterlo).
Servi le tue Patate schiacciate ancora calde e fumanti, magari come accompagnamento a una buona bistecca che puoi realizzare seguendo la ricetta://1389 Tbone steak e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di patate novelle non troppo grandi | |
erba cipollina o prezzemolo fresco tritato q.b. | |
1 cucchiaio di paprica dolce | |
1 spicchio di aglio | |
grana padano grattugiato q.b. (facoltativo) | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android