; ; Ricetta Penne ai ceci - La ricetta di Piccole Ricette
Penne ai ceci

Penne ai ceci

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Penne ai ceci

Condividi

In una padella antiaderente posta su fuoco vivace metti un goccio di olio, un pizzico di peperoncino (se lo vuoi), lo scalogno tritato finemente, la pancetta a dadini e lascia soffriggere il tutto per un paio di minuti.

Nel frattempo riduci in purea 100 g di ceci, mettendoli in un mixer assieme ad un goccio di acqua.

Versa la purea di ceci e i ceci interi nella padella assieme al soffritto, e cuoci su fuoco basso il tutto per circa 10 minuti unendo poco brodo per volta. Dovrai ottenere una salsina cremosa.

Nel frattempo fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione.

Trascorsi i 10 minuti aggiungi nella padella del sugo anche il rosmarino, la salvia, il prezzemolo tritato e il vino bianco, proseguendo la cottura per 8-10 minuti.

Non appena la pasta sarà al dente, scolala e falla saltare per un minuto in padella assieme al sughetto.

Consiglio goloso: dopo aver impiattato la pasta puoi aggiungere delle briciole di pane tostato sopra la pasta come se fosse del formaggio grattugiato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 660 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 gr di penne rigate
300 g di ceci bolliti
100 g di pancetta a cubetti
5 foglie di salvia
2 o 3 rametti di rosmarino
1 ciuffo di prezzemolo
mezzo scalogno
1 cucchiaio di vino bianco da cucina
1 pizzico di aromi misti (tipo ariosto)
1 bicchiere di brodo vegetale
olio di oliva q.b.
peperoncino q.b. (facoltativo)
sale q.b.
precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace