; ; Ricetta Penne alla salsiccia e olive - La ricetta di Piccole Ricette
Penne alla salsiccia e olive

Penne alla salsiccia e olive

La pasta rustica e sostanziosa

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Penne alla salsiccia e olive

Condividi

Le penne alla salsiccia e olive sono un primo piatto ricco e rustico, perfetto per chi ama i sapori decisi e i piatti sostanziosi. Personalmente amo il tocco rustico dato dal soffritto e dalle erbe aromatiche, però se preferisci, puoi utilizzare solo cipolla e aglio per dare sapore e volendo, puoi sostituire il rosmarino e la salvia con del basilico, per un tocco più fresco.

Per preparare le penne alla salsiccia olive, inizia occupandoti del mix per il soffritto, quindi pela la carota e tagliala a dadini da 4-5 millimetri di lato, poi riduci a cubetti a anche la cipolla e il sedano.

In una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare 3-4 cucchiai di olio di oliva, poi unisci la dadolata di sedano, carota e cipolla e lo spicchio di aglio tagliato a metà.

Nel frattempo spella 250 g di salsiccia e riducila a pezzetti, sbriciolandola con le mani, poi appena il soffritto avrà iniziato a prendere colore, unisci la salsiccia e falla rosolare molto bene per qualche minuto, mescolandola spesso per cuocerla uniformemente.

Quando la salsiccia sarà cotta, aggiungi 80 g di olive nere, un rametto di rosmarino e un ciuffo di salvia, mescola bene, dopodiché unisci 400 g di passata di pomodoro, mescola bene e lascia cuocere il tutto per 15-20 minuti, abbassando la fiamma al minimo.

Verso fine cottura, assaggia il sugo e aggiustalo eventualmente di sale, e mentre termina di cuocere, metti a bollire una pentola colma di acqua leggermente salata.

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Quando l’acqua inizierà a bollire, fai cuocere 400 g di penne rigate per il tempo indicato sulla confezione e quando saranno cotte, scolale e versale nella padella con il sugo, mescolando bene il tutto.

Spegni il fuoco e servi le tue Penne alla salsiccia e olive in tavola, spolverizzandola con un pochino di pecorino grattugiato. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Cupcakes ai mirtilli
precedente
Cupcakes ai mirtilli
Arrotolato di vitello alle erbe
successivo
Arrotolato di vitello alle erbe
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 712 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di penne rigate
400 g di passata di pomodoro
250 g di salsiccia
80 g di olive nere denocciolate
1 piccola carota
mezza costa di sedano
mezza cipolla
1 spicchio di aglio sbucciato
1 rametto di rosmarino
1 ciuffo di salvia
pecorino grattugiato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Cupcakes ai mirtilli
precedente
Cupcakes ai mirtilli
Arrotolato di vitello alle erbe
successivo
Arrotolato di vitello alle erbe