; ; Ricetta Pennette flaviane - La ricetta di Piccole Ricette
Pennette flaviane

Pennette flaviane

Ingredienti

Preparazione Pennette flaviane

Condividi

Questa ricetta è un delicato primo piatto, adatto per una cenetta romantica o un pranzo fra amici! Per chi se lo stesse chiedendo, lo sparacello è un broccolo tipicamente siciliano.

Lava e monda lo sparacello, taglia le cime a pezzetti e falle sbollentare per 7-8 minuti in acqua bollente.

Nel frattempo fai soffriggere lo scalogno tagliato sottile in padella con un filo di olio, aggiungi la pancetta e lasciala dorarsi per qualche minuto.

Non appena lo sparacello si sarà sbollentato, prelevalo con una schiumarola e aggiungilo in padella assieme allo scalogno e alla pancetta.

Ora fai cuocere la pasta nella stessa acqua di cottura dello sparacello, salandola leggermente.

Quando lo sparacello, la pancetta e lo scalogno saranno ben amalgamati, sfuma con un po’ di vino bianco, aggiungi la panna e aggiusta di sale e pepe.

Quando la pasta sarà cotta, scolala e condiscila con il sughetto allo sparacello e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 662 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 sparacello
80 g di pancetta dolce
1 scalogno
160 g di penne rigate
100 ml di panna da cucina
1 tazzina di vino bianco
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Cubetti di pollo
successivo
Carne salada con flan di carote