
Peperonata alle acciughe
Ingredienti
- 4 peperoni (gialli e rossi)
- 3 spicchi di aglio
- 5 o 6 filetti di acciughe sott'olio
- 2 cucchiai di capperi
- un po' di concentrato di pomodoro
- olio di oliva q.b.
- qualche foglia di basilico
- sale q.b.
Preparazione Peperonata alle acciughe
La peperonata alle acciughe è un gustosissimo contorno, ideale come accompagnamento a carni delicate come il pollo. Inoltre è un piatto molto versatile perché può essere consumato come contorno oppure ci si può condire la pasta come se fosse un sugo.
Per prima cosa prepara i peperoni: lavali, puliscili dai semi e tagliali a listarelle larghe più o meno un centimetro e mezzo, poi mettili da parte.
Ora fai rosolare gli spicchi di aglio intero in una padella con un filo di olio e dopo un paio di minuti aggiungi i peperoni, falli soffriggere leggermente continuando a mescolare per un paio di minuti.
A questo punto aggiungi le acciughe, i capperi e il concentrato di pomodoro, mescola bene, copri con un coperchio e cuoci a fuoco lento aggiungendo un po’ di acqua se si asciuga troppo.
Continua la cottura per circa 20 minuti o comunque finché i peperoni non saranno diventati belli teneri, dopodiché togli dal fuoco e aggiungi le foglie di basilico.
Questa peperonata si può consumare sia calda che fredda… e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
4 peperoni (gialli e rossi) | |
3 spicchi di aglio | |
5 o 6 filetti di acciughe sott'olio | |
2 cucchiai di capperi | |
un po' di concentrato di pomodoro | |
olio di oliva q.b. | |
qualche foglia di basilico | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android