
Pizza messicana
Diversa dal solito
Ingredienti
- 230-250 g circa di pasta per pizza
- 150 g di passata di pomodoro
- 100 g di mozzarella tritata
- 50 g di salame piccante a fette
- 40 g di cipolla a fettine
- 2 peperoncini Jalapeño sott’aceto a fettine
- 2 spicchi di aglio nero a fettine
- poco prezzemolo fresco tritato
- sale q.b.
Preparazione Pizza messicana
La Pizza messicana è perfetta per gli amanti del piccante e degli ingredienti particolari, come ad esempio i peperoncini Jalapeño o l’aglio nero che in questo caso diventano i protagonisti, assieme al nostrano salame piccante, di una pizza fuori dal comune.
Per questa ricetta ho pensato du usare l’aglio nero: se non l’hai mai visto, l’aglio nero non è una varietà di aglio ma è il risultato della fermentazione del normale aglio bianco, che viene esposto a una determinata temperatura e umidità per un periodo di circa 30 giorni, al termine dei quali l’aglio viene lasciato ossidare per un periodo di circa 45 giorni in stanze apposite e questo passaggio permette la colorazione nera degli spicchi. Oltre al colore, però, anche la consistenza e il sapore cambiano: l’aglio nero è molto morbido, quasi cremoso e il suo aroma e il suo sapore sapore si avvicinano a quello dell’aceto balsamico, con leggere note di liquirizia. Se vuoi puoi trovare l’aglio nero a questo link https://amzn.to/3s9xy1y
Per realizzare questa pizza messicana, puoi seguire la ricetta di impasto base che preferisci: se vuoi una base più semplice e relativamente veloce da preparare, segui la ricetta://3007 Impasto per pizza classico, mentre per una versione integrale, puoi seguire la ricetta://3008 Impasto per pizza integrale. Se invece preferisci un impasto con poco lievito e hai molto tempo, puoi preparare la ricetta://3009 Impasto per pizza con poolish. Se hai il lievito madre a disposizione, ti consiglio di seguire la ricetta://3010 Impasto per pizza con lievito madre mentre se sei intollerante al glutine, puoi preparare una pizza senza glutine, seguendo la ricetta://3012 Impasto per pizza senza glutine.
Una volta preparato e steso l’impasto che preferisci, mescola in una ciotola 150 g di passata di pomodoro e un pizzico di sale, poi spalma questa salsa sulla base della pizza.
Trasferisci la pizza così condita nel forno preriscaldato a 250 °C con il grill acceso e lasciala cuocere per circa 5 minuti, dopodiché sfornala, cospargila con 100 g di mozzarella tritata, 50 g di salame piccante a fette, 40 g di cipolla a fettine, 2 peperoncini Jalapeño sott’aceto a fettine e 2 spicchi di aglio nero a fettine, poi rimetti la pizza in forno fino a quando sarà completamente cotta, la mozzarella sciolta, i bordi della pasta saranno dorati e il fondo della pizza risulterà bello asciutto. I tempi di cottura possono variare non solo in base al tipo di impasto utilizzato e al suo spessore, ma anche a seconda della qualità degli ingredienti utilizzati e al tipo di forno, perchè ogni forno cuoce in modo diverso.
Una volta cotta, sforna la tua pizza messicana, cospargila con un pochino di prezzemolo fresco tritato e servila immediatamente. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
230-250 g circa di pasta per pizza | |
150 g di passata di pomodoro | |
100 g di mozzarella tritata | |
50 g di salame piccante a fette | |
40 g di cipolla a fettine | |
2 peperoncini Jalapeño sott’aceto a fettine | |
2 spicchi di aglio nero a fettine | |
poco prezzemolo fresco tritato | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android