
Polenta con porri e formaggio
La polenta diventa golosa
Un secondo piatto vegetariano saporito e completo, ideale anche da preparare con la polenta istantanea.
Ingredienti
- 200 g di farina di mais a grana grossa per polenta
- 800 ml di acqua
- 2 piccoli porri
- 300 g di fontina
- qualche pomodorino ciliegino
- poco timo secco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Polenta con porri e formaggio
La polenta con porri e formaggio è un secondo piatto vegetariano saporito e completo, volendo potrebbe essere servito come piatto unico, magari accompagnato da un contorno leggero, come la ricetta://1511 Ravanelli al forno. Questa ricetta prevede l’uso della farina di mais a grana grossa, ma puoi utilizzare un qualsiasi tipo di farina per polenta, anche quella istantanea.
Per preparare questo piatto, occupati innanzitutto della polenta. Metti a bollire 800 ml di acqua, salala leggermente e appena bolle versa a pioggia 200 g di farina di mais a grana grossa e falla cuocere per il tempo indicato sulla confezione mescolando spesso. Se stai utilizzando quella istantanea, ti consiglio di seguire le dosi e le istruzioni che trovi sulla confezione di polenta che hai acquistato.
Nel frattempo prepara i porri: puliscili, mondali eliminando le foglie esterne e le parti più scure e coriacee, poi tagliali a rondelle, quindi mettili a rosolare in padella con poco olio di oliva e un pizzico di sale, fino a quando saranno teneri, poi tienili da parte.
Ungi con poco olio di oliva una teglia rettangolare da 20 x 24 centimetri e quando la polenta sarà cotta, versane poco più di metà al suo interno, poi livellala bene con una spatola.
Cospargi la polenta all’interno della teglia con 100 g di fontina grattugiata e i porri cotti, spargendoli per bene su tutta a superficie, poi ricopri con altra polenta e livella bene anche questa con la spatola.
Per finire, cospargi la superficie con 200 g di fontina grattugiata, qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà e spolverizza con un pochino di timo secco tritato, poi trasferisci la teglia nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 10-15 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la fontina.
Una volta cotta, sforna la polenta, condiscila con una macinata di pepe e servila ben calda e filante, tagliata a rettangoli. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di farina di mais a grana grossa per polenta | |
800 ml di acqua | |
2 piccoli porri | |
300 g di fontina | |
qualche pomodorino ciliegino | |
poco timo secco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android