
Polpette alla salsa barbecue
Saporite e piccanti
Ingredienti
- 200 g di salsiccia
- 200 g di carne macinata di manzo
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di ketchup
- 1 uovo
- 30 g di grana padano grattugiato
- 30 g di mollica di pane sbriciolata
- 1 pizzico di aglio in polvere
- 8 g di prezzemolo fresco tritato
- 80 g di salsa barbecue
- olio di oliva q.b.
- 1 peperoncino fresco tritato
- 1 cipolla bianca tritata
- sale q.b.
Preparazione Polpette alla salsa barbecue
Le polpette alla salsa barbecue sono un secondo piatto dedicato agli estimatori di questa salsa così particolare e saporita, forse ancora troppo poco conosciuta e utilizzata qua da noi. Nei miei viaggi negli States e in particolare modo a Memphis e in tutto il Tennessee ho avuto modo di assaggiare alcune tra le salse barbecue più buone, e anche se qua in Italia sono difficili da recuperare, oramai si trovano in commercio nei supermercati alcune salse barbecue che possono essere utilizzate con successo in questa ricetta.
Se però non la trovi al supermercato, allora puoi preparare una versione casalinga, seguendo la ricetta://897 Salsa Barbecue.
Per realizzare le polpette alla salsa barbecue, inizia preparando l’impasto delle polpette: in una ciotola metti 200 g di salsiccia sbriciolata e privata della pelle, 200 g di carne macinata di manzo, 1 cucchiaio di senape, 1 cucchiaio di ketchup, 1 uovo, 30 g di grana padano grattugiato, 30 g di mollica di pane sbriciolata, 1 pizzico di aglio in polvere, 8 g di prezzemolo fresco tritato, un pizzico di sale e impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto morbido e uniforme.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare il composto per circa 30 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi il composto per le polpette e prelevandone poco alla volta, forma tante polpettine del peso di circa 25 g (con queste dosi ne verranno fuori circa 21, quindi 7 a testa).
Fai rosolare le polpette in poco olio di oliva, mettendole in una padella capiente posta su fuoco vivace, fino a quando saranno ben rosolate, poi unisci una cipolla bianca tritata e un peperoncino fresco tritato, precedentemente privato dei semi, del picciolo e dei filamenti bianchi interni.
Quando devo cuocere queste polpette, di solito utilizzo una padella in ghisa come questa https://amzn.to/2HoEd3H che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura e in questo modo le polpette risultano uniformemente dorate.
Mescola bene e prosegui la cottura per qualche minuto, poi appena la cipolla sarà ben ammorbidita, aggiungi 80 g di salsa barbecue e un goccio di acqua per renderla più fluida, poi prosegui la cottura fino a quando le polpette saranno cotte e la salsina si sarà ristretta, avvolgendo bene la carne.
Servi le tue polpette alla salsa barbecue in tavola, magari accompagnandole con uno dei contorni americani più classici, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1601 Mashed Potatoes.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di salsiccia | |
200 g di carne macinata di manzo | |
1 cucchiaio di senape | |
1 cucchiaio di ketchup | |
1 uovo | |
30 g di grana padano grattugiato | |
30 g di mollica di pane sbriciolata | |
1 pizzico di aglio in polvere | |
8 g di prezzemolo fresco tritato | |
80 g di salsa barbecue | |
olio di oliva q.b. | |
1 peperoncino fresco tritato | |
1 cipolla bianca tritata | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android