; ; Videoricetta Polpette Chimichurri - La ricetta di Piccole Ricette

Polpette Chimichurri
Saporite e perfette per una cena in terrazza

Extra:
  • Economica
  • Piccante

Ingredienti

Preparazione Polpette Chimichurri

Condividi

Le Polpette Chimichurri sono un secondo piatto dedicato agli amanti dei sapori forti e decisamente piccanti. Nonostante però si tratti di un piatto molto saporito, queste polpette sanno essere anche estremamente fresche. Sono buone sia calde che fredde e questo le rende un piatto perfetto per un picnic o una cena in terrazza.

Personalmente ho preferito alleggerire un pochino la salsa perché le polpette sono già piccanti, ma se vuoi servire queste polpette con una salsa Chimichurri più autentica e piccante, puoi seguire le indicazioni della ricetta://1562 Chimichurri, che trovi nella sezione delle salse. Quella ricetta ti consentirà di preparare circa 400 g di salsa, quindi dovrai dimezzare le dosi per ottenere la quantità giusta per questa ricetta.

Per cominciare quindi, prepara le polpette: in una ciotola metti 200 g di salsiccia piccante sbriciolata e privata della pelle, 200 g di carne macinata di manzo, 1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata, 1 cucchiaio di senape, 1 uovo, 30 g di grana padano grattugiato, 30 g di mollica di pane sbriciolata, un pizzico di sale e impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto morbido e uniforme.

Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare il composto per circa 30 minuti in frigorifero e nel frattempo occupati della salsa.

In un mixer metti 1 spicchio di aglio sbucciato, 20 g di prezzemolo fresco, 5 g di origano fresco, 60 g di cipolla rossa e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, quindi aziona il mixer a scatti fino ad ottenere un un trito fine e uniforme.

Trasferisci il trito in una ciotolina aggiungendo a questo punto anche 30 ml di aceto di vino rosso, il succo del mezzo limone e 90 ml di olio di oliva, quindi aggiusta di sale e mescola con cura il tutto, poi metti la salsa chimichurri da parte.

Trascorso il tempo di riposo, riprendi il composto per le polpette e prelevandone poco alla volta, forma tante piccole polpettine del peso di circa 20 g (con queste dosi ne verranno fuori circa 30).

Fai rosolare le polpette in poco olio di oliva, mettendole in una padella capiente posta su fuoco vivace, fino a quando saranno ben cotte e rosolate.

Una volta cotte, mettile in una ciotola e condiscile con un po’ di salsa Chimichurri, poi servi immediatamente le tue Polpette Chimichurri oppure lasciale intiepidire o raffreddare, prima di servirle, accompagnandole con la salsa avanzata, in modo che ognuno possa aggiungerne ancora a piacere.

In alternativa, puoi ungere le polpette con poco olio di oliva e cuocerle in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 20 minuti oppure su una piastra antiaderente o una griglia.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pardulas alla ricotta
successivo
Orecchiette alla messicana
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 949 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di salsiccia piccante
200 g di carne macinata di manzo
1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata
1 cucchiaio di senape
1 uovo
30 g di grana padano grattugiato
30 g di mollica di pane sbriciolata
1 spicchio di aglio sbucciato
20 g di prezzemolo fresco
5 g di origano fresco
60 g di cipolla rossa
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
30 ml di aceto di vino rosso
il succo di mezzo limone
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Pardulas alla ricotta
successivo
Orecchiette alla messicana