; ; Ricetta Polpette di pollo piccanti - La ricetta di Piccole Ricette
Polpette di pollo piccanti

Polpette di pollo piccanti

Leggere e piccantine

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Polpette di pollo piccanti

Condividi

Le Polpette di pollo piccanti sono delle saporite polpettine realizzate a base di petto di pollo, la cui carne leggera e povera di grassi, viene insaporita con erbe, aromi e spezie come la paprica, il prezzemolo e l’aglio e rese piccanti dalla presenza del peperoncino fresco tritato. Sono ottime già da sole, ma se vuoi potrai servirle con un sugo a base di pomodoro e aglio o perché no, con le tue salse preferite!

Per preparare le Polpette di pollo piccanti, comincia occupandoti del composto di carne: metti in una ciotola tutti gli ingredienti necessari, quindi 600 g di carne macinata di pollo, 1 cucchiaio di paprica dolce in polvere, 1 uovo grande, 1 cucchiaio abbondante di pangrattato, 1 spicchio di aglio tritato finemente, 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato, 1 grosso peperoncino rosso fresco tritato, un generoso pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi impasta bene il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.

Se vedi che il mix è troppo umido e fatica a rimanere coeso, puoi aggiungere un pochino di pangrattato in più. Una volta pronto il composto, copri la ciotola con la pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigo per mezz’ora circa.

Trascorso il tempo di riposo, tira fuori la ciotola dal frigorifero e prelevando poco composto alla volta (circa 30-35 g) forma con i palmi delle polpettine leggermente schiacciate. Alla fine otterrai circa 20 polpette.

Se vuoi realizzare delle polpette esattamente uguali e dello stesso peso, esiste in commercio il porzionatore per polpette come questo https://amzn.to/2N4womP che permette di prelevare sempre la stessa quantità di composto.

Man mano che le formi, trasferisci le polpettine su un tagliere o in un piatto, avendo cura di non sovrapporle le une sulle altre, altrimenti si appiccicheranno fra loro.

A questo punto fai cuocere le tue Polpette di pollo piccanti in una padella posta su fuoco vivace per qualche minuto, semplicemente con un filo di olio di oliva, fino a quando saranno ben rosolate e cotte anche internamente.

Durante la cottura se vuoi puoi aggiungere un goccio di acqua, brodo o vino bianco per evitare che possano bruciacchiarsi in superficie.

Una volta cotte puoi servire subito le tue Polpette di pollo piccanti, oppure puoi lasciarle raffreddare e gustarle in un secondo momento, magari assieme a una salsa fresca e saporita che puoi realizzare seguendo la ricetta://1800 Maionese alle erbe. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Torta tuttamele
precedente
Torta tuttamele
Spaghetti ai pistacchi e guanciale
successivo
Spaghetti ai pistacchi e guanciale
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 450 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

600 g di carne macinata di pollo
1 cucchiaio di paprica dolce in polvere
1 uovo grande
1 cucchiaio abbondante di pangrattato
1 spicchio di aglio tritato finemente
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
1 grosso peperoncino rosso fresco tritato
acqua, brodo o vino bianco q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Torta tuttamele
precedente
Torta tuttamele
Spaghetti ai pistacchi e guanciale
successivo
Spaghetti ai pistacchi e guanciale