; ; Ricetta Polpette di ricotta ai funghi - La ricetta di Piccole Ricette
Polpette di ricotta ai funghi

Polpette di ricotta ai funghi

La golosa alternativa alle polpette di carne

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Polpette di ricotta ai funghi

Condividi

Le polpette di ricotta ai funghi sono un secondo piatto vegetariano ricco ma al contempo delicato, perfetto da servire in sostituzione delle classiche polpette di carne. La loro preparazione è davvero molto semplice e in poco tempo porterai in tavola un piatto da leccarsi i baffi!

Per preparare le Polpette di ricotta ai funghi, inizia occupandoti del composto per le polpette: in una ciotola metti 200 g di ricotta, 1 uovo, 4 g di prezzemolo fresco tritato, 50 g di pangrattato, 40 g di grana padano grattugiato e un generoso pizzico di sale, poi impasta tutti questi ingredienti fino ad ottenere un composto morbido e modellabile.

Con un cucchiaio preleva poco composto alla volta (circa 30 g) e forma 10 polpettine leggermente schiacciate, poi infarinale bene e tienile un momento da parte.

In una padella capiente metti a rosolare in poco olio di oliva due spicchi di aglio sbucciati e dopo un minuto aggiungi 350 g di funghi misti surgelati, lasciandoli cuocere per 10 minuti o comunque fino a quando saranno cotti e morbidi.

Di solito per le preparazioni come questa, che necessitano di una cottura dolce, utilizzo questa https://amzn.to/2IcDiTz ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio di bruciare tutto.

A questo punto aggiungi le polpette di ricotta ben infarinate e falle cuocere per 10 minuti, girandole di tanto in tanto.

Quando mancheranno 3-4 minuti al termine della cottura, unisci 125 ml di panna fresca liquida e mescola bene, poi aggiusta di sale e completa con i 6 g di prezzemolo fresco tritato rimanenti. Spegni il fuoco e servi subito le tue polpette di ricotta ai funghi in tavola!

Secondo me il contorno perfetto per queste polpette è un buon purè, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1215 Puré di patate.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Ziti al forno
precedente
Ziti al forno
Finto Pandoro di Natale
successivo
Finto Pandoro di Natale
  • 35 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 696 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di ricotta vaccina o di pecora ben soda
1 uovo
10 g di prezzemolo fresco tritato
50 g di pangrattato
40 g di grana padano grattugiato
farina 00 q.b.
2 spicchi di aglio
350 g di funghi misti surgelati
125 ml di panna fresca liquida
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Ziti al forno
precedente
Ziti al forno
Finto Pandoro di Natale
successivo
Finto Pandoro di Natale