
Polpettine cavolfiore e pecorino
Ingredienti
- 500 g di cavolfiore a cimette
- 1 spicchio di aglio
- 60 g di farina 00
- pangrattato q.b.
- 2 tuorli d'uovo
- 50 g di di pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- olio di oliva q.b.
- olio di semi per friggere q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Polpettine cavolfiore e pecorino
Preparare queste deliziose polpette è un gioco da ragazzi. Un piccolo accorgimento per fare in modo che riescano ben compatte consiste nel cuocere il cavolfiore al vapore, in modo che dopo la cottura risulti piuttosto asciutto.
Fai cuocere quindi a vapore il cavolfiore ben lavato e ridotto in cimette, in una pentola a pressione munita di cestello apposito, lasciandolo cuocere per 4 minuti dall’inizio del fischio. In alternativa puoi sempre bollirlo in pentola con acqua salata per circa 15-20 minuti.
A questo punto fai soffriggere lo spicchio di aglio in un tegame assieme a un filo di olio di oliva, quindi unisci il cavolfiore cotto e scolato, schiacciandolo bene con una forchetta. Lascialo insaporire per due o tre minuti, poi trasferisci il tutto in una ciotola, lasciando intiepidire il composto.
Trascorso il tempo necessario, elimina l’aglio e unisci al cavolfiore la farina 00, il pangrattato (40 g dovrebbero bastare), il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e i due tuorli d’uovo.
Mescola bene il tutto, ottenendo un composto omogeneo e morbido.
Aiutandoti con un cucchiaio, forma delle polpettine grandi come una noce, passale nel pangrattato e lasciale riposare per mezz’ora circa, in frigorifero.
Ora non ti resta che scaldare abbondante olio di semi in una padella capiente e non appena sarà caldo, metti a friggere le polpettine due o tre alla volta, girandole dopo un paio di minuti e lasciandole cuocere finchè saranno ben dorate e croccanti.
Lasciale intiepidire leggermente prima di servirle in tavola e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di cavolfiore a cimette | |
1 spicchio di aglio | |
60 g di farina 00 | |
pangrattato q.b. | |
2 tuorli d'uovo | |
50 g di di pecorino grattugiato | |
1 cucchiaio di prezzemolo tritato | |
olio di oliva q.b. | |
olio di semi per friggere q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android