
Pudding alle mele
La torta di pane e mele
Ingredienti
- 400 g di pane in cassetta
- 8 amaretti
- 2 mele non troppo grandi
- 3 uova
- 400 ml di latte intero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 80 g di zucchero di canna
- il succo spremuto di mezzo limone
- zucchero di canna a grana grossa per la finitura q.b.
Preparazione Pudding alle mele
Il Pudding alle mele è un dolce davvero particolare e buonissimo: immagina una torta di mele ma fatta con il pane al posto della farina. Il risultato è un dolce da gustare a cucchiaiate! Per ottenere un buon risultato ti consiglio di usare delle mele molto profumate, per la varietà invece, lascio a te la scelta.
Per preparare il Pudding alle mele inizia lavando bene le due mele, dopodiché sbucciale, tagliale prima a metà e poi a pezzi eliminando il picciolo e il torsolo. Metti i pezzi di mela in una ciotola e condiscili con il succo di mezzo limone e un cucchiaio di zucchero di canna, prelevandolo dal totale.
Mentre le mele riposano, spezzetta 400 g di pane in cassetta e spargilo in uno stampo di ceramica o di argilla da circa 24-26 centimetri di diametro.
Spesso per questo pudding alle mele io utilizzo uno stampo di argilla come questo https://amzn.to/2HJbE0H che è molto bello.
Volendo puoi anche prepararlo in cocottine monoporzione, come quelle per i flan, così sarà anche meno difficile da servire in tavola, nel caso avessi ospiti.
Sbriciola grossolanamente gli 8 amaretti e spargili sul pane, poi in una ciotola a parte sbatti bene le 3 uova assieme a 400 ml di latte, 1 cucchiaino di cannella in polvere e allo zucchero di canna rimanente.
Versa questo composto liquido nello stampo sopra al pane, cercando di bagnarlo uniformemente, poi distribuisci le mele sopra al pane, assieme all’eventuale sughetto che avranno formato, quindi rimesta delicatamente il tutto in maniera da far affondare leggermente le mele nel pane.
Lascia riposare il tutto per 30 minuti circa, in questo modo il pane avrà il tempo di assorbire il composto liquido.
Trascorso il tempo necessario, cospargi la superficie del pudding con poco zucchero di canna a grana grossa e trasferisci lo stampo nel forno preriscaldato in modalità statica a 180°C, lasciando cuocere il tutto per circa 35-40 minuti, o comunque fino a quando il pudding sarà completamente cotto e la superficie ben dorata.
Una volta cotto, lascia intiepidire o raffreddare il tuo Pudding alle mele, poi servilo assieme a palline di gelato alla crema o al gusto che preferisci. Se vuoi fare il gelato in casa, allora puoi seguire la ricetta://1832 Gelato furbo.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di pane in cassetta | |
8 amaretti | |
2 mele non troppo grandi | |
3 uova | |
400 ml di latte intero | |
1 cucchiaino di cannella in polvere | |
80 g di zucchero di canna | |
il succo spremuto di mezzo limone | |
zucchero di canna a grana grossa per la finitura q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android