; ; Ricetta Puré di patate - La ricetta di Piccole Ricette
Puré di patate

Puré di patate

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Puré di patate

Condividi

Il purè di patate, uno dei contorni più apprezzati e diffusi! Ottimo con quasi tutti i piatti di carne, soprattutto quelli con intingoli e salse, è molto facile da realizzare: l’unico consiglio è quello di utilizzare patate possibilmente bianche e farinose, oppure quelle gialle o bianche di montagna, che sono molto gustose!

Per cominciare devi far lessare le patate, quindi: lavale bene sotto acqua corrente, (magari grattandole con una spazzolina) e mettile (senza sbucciarle) in una pentola capiente piena di acqua fredda non salata, accendi il fuoco e porta ad ebollizione, lasciandole cuocere finchè saranno ben cotte (ci vorranno circa 40 minuti, ma dipende dalla dimensione, comunque per capirlo, ti basterà infilzarle con uno stecco: se non oppone resistenza ed entra facilmente, allora vuol dire che sono cotte).

Nel frattempo metti il latte e il burro in un pentolino posto su fuoco dolce e portalo fin quasi ad ebollizione. Non è necessario che bolla, basta che sia ben caldo.

Una volta cotte, sbuccia le patate quando saranno ancora bollenti, poi passale allo schiacciapatate mettendole direttamente in una pentola capiente, salale e aggiungi anche la noce moscata.

A questo punto incorpora alle patate tutto il latte bollente e trasferisci la pentola su fuoco dolce, mescolando e lasciando cuocere il tutto per qualche minuto, senza mai smettere di mescolare. Ecco pronto il tuo purè di patate!

Se hai una planetaria o un robot da cucina, puoi accorciare molto i tempi, mettendo le patate bollite pelate e tagliate a pezzi, il sale e la noce moscata nella ciotola del robot e azionare le fruste, aggiungendo il latte caldo poco alla volta. In questo modo il purè risulterà molto leggero ed arioso.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 70 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 386 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di patate bianche farinose
300 ml di latte intero
80 g di burro
1 pizzico di noce moscata grattugiata
1 pizzico abbondante di sale
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale