; ; Ricetta Purea viola con i funghi - La ricetta di Piccole Ricette
Purea viola con i funghi

Purea viola con i funghi

Perfetta per le occasioni importanti

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Purea viola con i funghi

Condividi

La Purea viola con i funghi è un antipasto davvero elegante, perfetto da servire come apertura di una cena importante o quando hai voglia di stupire qualcuno con effetti speciali. In questa ricetta le patate viola vengono affiancate dalle carote viola, che grazie alla loro colorazione intensa daranno maggior risalto alla colorazione della purea, perché da sole, le patate viola non sono in grado di risultare abbastanza colorate.

Per preparare la tua Purea viola con i funghi, comincia occupandoti delle patate e delle carote: l’ideale sarebbe cuocere entrambe al vapore nella pentola a pressione, perché in questo modo si fa più in fretta e le verdure risultano molto più asciutte, quindi dopo averle pelate, taglia 900 g di patate e 200 g di carote a metà o in quarti e adagiale nell’apposito cestino per la cottura al vapore. Aggiungi l’acqua nella pentola (di solito due bicchieri di acqua per la cottura a vapore sono sufficienti, in ogni caso segui le istruzioni della tua pentola), chiudila e mettila su fuoco medio, lasciando cuocere le verdure per 10 minuti dall’inizio del fischio.

Di solito io utilizzo una pentola a pressione come questa https://amzn.to/2K1PHvE che oltre ad essere molto semplice da utilizzare, mi permette di accorciare notevolmente i tempi di cottura.

Nel frattempo metti 200 ml di latte e 60 g di burro in un pentolino posto su fuoco dolce e portalo fin quasi ad ebollizione. Non è necessario che bolla, basta che sia ben caldo e che il burro si sciolga completamente.

Una volta cotte, passa le patate e le carote con uno schiacciapatate mettendole direttamente in una pentola capiente, salale leggermente e aggiungi anche un generoso pizzico di noce moscata grattugiata.

A questo punto incorpora alle verdure schiacciate tutto il latte bollente e trasferisci la pentola su fuoco dolce, mescolando e lasciando cuocere il tutto per qualche minuto, senza mai smettere di mescolare. Ecco pronta la tua purea viola. Lasciala intiepidire e nel frattempo prepara i funghi.

In una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un generoso filo di olio di oliva e appena sarà ben caldo metti a soffriggere i due spicchi di aglio sbucciati, facendo attenzione che non brucino.

Dopo un minuto aggiungi in padella 800 g di funghi porcini puliti e tagliati a pezzi, lasciandoli cuocere a fuoco vivace per 10 minuti. Durante la cottura, mescolali delicatamente di tanto in tanto.

Quando mancheranno 2 minuti al termine della cottura, aggiustali di sale, unisci 3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato, elimina l’aglio e quando saranno cotti, spegni il fuoco e impiatta il tutto, formando le torrette di purea.

Per impiattare la purea puoi aiutarti con un coppapasta rotondo unto all’interno con un filo di olio: appoggialo sul piatto e riempilo con la purea, poi livellala in superficie con un cucchiaino e sfila il coppapasta. Distribuisci sulla torretta di purea un po’ di funghi e mettine altri sul piatto, poi decora il tutto con foglioline di prezzemolo o di cavolo riccio e procedi in questo modo con tutti i piatti.

Se vuoi rendere ancora più interessante la tua Purea viola con i funghi puoi utilizzare come guarnizione, al posto del prezzemolo o del cavolo riccio, delle buonissime chips di cavolo, che puoi realizzare seguendo la ricetta://821 Verza chips.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pizza stracchino e patate
precedente
Pizza stracchino e patate
Crostata di mele alla crema
successivo
Crostata di mele alla crema
  • 90 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 332 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

900 g di patate viola pulite e pelate
200 g di carote viola pulite e pelate
200 ml di latte intero
60 g di burro
1 generoso pizzico di noce moscata grattugiata
800 g di funghi Porcini freschi o surgelati puliti e tagliati a pezzetti
olio di oliva q.b.
3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
2 spicchi di aglio sbucciati
cavolo o prezzemolo riccio per decorare q.b.
sale q.b.
Pizza stracchino e patate
precedente
Pizza stracchino e patate
Crostata di mele alla crema
successivo
Crostata di mele alla crema