; ; Ricetta Quadrotti alla ricotta - La ricetta di Piccole Ricette
Quadrotti alla ricotta

Quadrotti alla ricotta

Soffici e delicati

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Quadrotti alla ricotta

Condividi

I quadrotti alla ricotta sono dei dolcetti soffici e umidi, dal sapore delicato e perfetti sia da servire a colazione che come spuntino, dopocena, insomma, ogni scusa è buona per gustare un quadrotto alla ricotta!

Per preparare i quadrotti alla ricotta, inizia separando i tuorli dagli albumi di tre uova, poi mettili in due ciotole diverse. Con le fruste elettriche monta i tuorli assieme a 160 g di zucchero e un cucchiaio di latte (prelevato dal totale) fino a quando avrai ottenuto un composto molto chiaro, gonfio e spumoso.

Unisci a questo composto 250 g di ricotta, poca per volta e sempre sbattendo con le fruste elettriche tra una aggiunta e l’altra.

Senza smettere di sbattere incorpora 60 g di olio di semi, la scorza grattugiata del limone e il latte rimanente, poi aggiungi poco alla volta 250 g di farina 00 precedentemente setacciata assieme alla bustina di lievito e al pizzico di sale. Smetti di sbattere quando avrai ottenuto una crema densa, liscia e priva di grumi.

A parte monta a neve ferma gli albumi, utilizzando le fruste elettriche fino a quando saranno molto sodi e compatti, poi incorporali al composto preparato in precedenza, mescolandoli con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Versa il composto ottenuto in uno stampo a cerniera da 20 centimetri di diametro e metti a cuocere la torta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti, o comunque fino a quando sarà cotta. Per verificarne la cottura, fai sempre la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce pulito e senza impasto cremoso attaccato, significa che la torta è cotta, altrimenti lasciala cuocere altri 5 minuti, poi ripeti la prova.

Per questi quadrotti alla ricotta io di solito uno stampo quadrato provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/3g1VKym che facilita molto la sformatura dei dolci delicati come questo.

Una volta cotta, sforna la base e lasciala raffreddare completamente, prima di cospargerla con un po’ di zucchero a velo, tagliarla a quadrotti e servirli in tavola, se vuoi assieme a un buon topping che puoi realizzare seguendo la ricetta://626 Topping ai frutti di bosco.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Risotto alla spagnola
precedente
Risotto alla spagnola
Sarde fritte
successivo
Sarde fritte
  • 60 min
  • 16 porzioni
  • Difficoltà media
  • 169 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

3 uova
160 g di zucchero semolato
250 g di ricotta vaccina soda
60 g di olio di semi di mais
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
100 ml di latte intero
250 g di farina 00
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito vanigliato per dolci da16 g
Risotto alla spagnola
precedente
Risotto alla spagnola
Sarde fritte
successivo
Sarde fritte