; ; Ricetta Quadrotti ciocco menta - La ricetta di Piccole Ricette
Quadrotti ciocco menta

Quadrotti ciocco menta

Ricchi e golosi

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Quadrotti ciocco menta

Condividi

Cioccolato e menta è un abbinamento tra i più classici e apprezzati e questi i quadrotti ciocco menta sono dei dolcetti davvero spettacolari: soffici, umidi e ricchi di cioccolato, ma con un aroma e un ricco profumo di menta che li rende davvero irresistibili. Da provare almeno una volta nella vita!

Per preparare i Quadrotti ciocco menta, comincia setacciando in una ciotola 150 g di farina 00 assieme a un pizzico di  sale, mezzo cucchiaino di lievito per dolci e 40 g di cacao amaro in polvere, quindi tieni questo mix da parte.

A parte fai sciogliere a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente assieme a 160 g di burro, mettendoli in una ciotola di metallo posta su di una pentola con acqua in ebollizione. Non appena il cioccolato e il burro saranno ben sciolti, togli dal calore la ciotola e lascia intiepidire il composto.

Di solito, per sciogliere il cioccolato io utilizzo questa, https://amzn.to/2KZhHia ossia una ciotola per la cottura a bagnomaria.

Quando il cioccolato si sarà intiepidito trasferiscilo in una ciotola capiente, unisci 130 g di zucchero, 100 g di sciroppo alla menta e le 4 uova una alla volta, sbattendo bene il composto dopo ogni aggiunta.

Incorpora a questo punto il mix di farine e cacao amaro, poco per volta e mescolando bene per amalgamare con cura il tutto. Quando avrai ottenuto un composto liscio e omogeneo versa l’impasto in uno stampo rettangolare di circa 20 x 30 centimetri (oppure uno stampo rotondo del diametro di 30 cm) precedentemente foderato con un foglio di carta da forno.

Metti a cuocere il dolce in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 25-30 minuti circa: è importante non cuocere troppo l’impasto, per non rendere i dolcetti secchi.

Una volta cotto, sforna l’impasto e lascialo raffreddare completamente, prima di sformarlo e tagliarlo a quadrotti. Servi i Quadrotti ciocco menta in tavola, magari decorandoli con un pochino di topping al cioccolato e buon appetito!

Se ami l’abbinamento cioccolato e menta allora ti consiglio di provare anche la ricetta://1756 Cheesecake menta e cioccolato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Rotolini di bresaola alle noci
precedente
Rotolini di bresaola alle noci
Antipasto estivo di polenta
successivo
Antipasto estivo di polenta
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 403 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di farina 00
1 pizzico di sale
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
40 g di cacao amaro in polvere
100 g di cioccolato fondente
160 g di burro
4 uova
130 g di zucchero
100 g di sciroppo alla menta
Rotolini di bresaola alle noci
precedente
Rotolini di bresaola alle noci
Antipasto estivo di polenta
successivo
Antipasto estivo di polenta