
Quiche svuotafrigo
La quiche antispreco per eccellenza
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia o brisée rotonda da 230 g
- 3 uova
- 200 ml di panna fresca liquida
- 80 g di grana padano grattugiato
- 180 g di carne cotta tagliata a dadini
- 80 g di verdura cotta a pezzetti piccoli
- 100 g di affettati tritati grossolanamente
- 100 g di formaggio a dadini
- 5 g di erba cipollina o prezzemolo tritato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Quiche svuotafrigo
La quiche svuotafrigo è una torta salata in grado di dare nuova vita agli avanzi, perché per farla, potrai utilizzare avanzi di carni cotte di qualunque genere, che siano bollite o arrosto: dal pollo al manzo, fino al maiale e all’agnello, passando per la salsiccia e i wurstel, e verdure cotte come ad esempio patate al forno, carote o zucchine saltate in padella fino ai broccoli bolliti.
E come se non bastasse, anche gli avanzi di salumi e formaggi vanno bene, dal salame alla pancetta, passando per la mortadella e il prosciutto cotto o crudo, mentre per quanto riguarda i formaggi, puoi utilizzare qualsiasi tipo di formaggio a pasta filata, dura o semidura insomma, una vera ricetta per non sprecare nulla.
Per questa ricetta puoi utilizzare una pasta sfoglia o una pasta brisée già pronta oppure puoi realizzarla in casa, seguendo la ricetta://1699 Pasta sfoglia oppure la ricetta://3265 Pasta Brisée. In alternativa puoi anche usare la pasta matta, realizzata seguendo la ricetta://1794 Pasta matta.
Per preparare la quiche svuotafrigo, per prima cosa stendi il disco di pasta brisée o sfoglia o pasta matta in uno stampo da crostate o una teglia rotonda del diametro di circa 24 centimetri, avendo cura di foderarlo con carta da forno in caso non sia di ceramica o del tipo antiaderente.
Bucherella il fondo di pasta con i rebbi di una forchetta, poi tieni la base da parte, mentre prepari il ripieno.
In una ciotola sbatti leggermente le 3 uova assieme a 200 ml di panna fresca liquida, poi unisci 80 g di grana padano grattugiato, 180 g di carne cotta tagliata a dadini, 80 g di verdura cotta a pezzetti piccoli, 100 g di affettati tritati grossolanamente, 100 g di formaggio a dadini, 5 g di erba cipollina o prezzemolo tritato, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, quindi mescola bene tutti questi ingredienti.
Versa il composto nello stampo, dentro il guscio di pasta, e se vuoi arriccia o pizzica i bordi di pasta per renderli più belli, oppure ripiega la pasta in eccesso sopra al ripieno.
Metti a cuocere la quiche svuotafrigo nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 40-45 minuti, o comunque fino a quando sarà ben dorata in superficie.
Una volta cotta, se vuoi cospargi la quiche svuotafrigo con altra erba cipollina o prezzemolo tritato, poi lasciala intiepidire o raffreddare, prima di tagliarla a fette e servirla in tavola: in questo modo si compatterà bene e sarà più facile da servire.
Articoli correlati
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia o brisée rotonda da 230 g | |
3 uova | |
200 ml di panna fresca liquida | |
80 g di grana padano grattugiato | |
180 g di carne cotta tagliata a dadini | |
80 g di verdura cotta a pezzetti piccoli | |
100 g di affettati tritati grossolanamente | |
100 g di formaggio a dadini | |
5 g di erba cipollina o prezzemolo tritato | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android