
Reginelle
Ingredienti
- 270 g di farina 00
- 75 g di zucchero semolato
- 75 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 50 ml di latte
- 1 bustina di zafferano (facoltativo)
- mezza bustina di lievito per dolci (8 g)
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 1 pizzico di sale
- 120 g di sesamo bianco
- latte per spennellare q.b.
Preparazione Reginelle
Realizzate con ingredienti semplici e genuini, le Reginelle sono dei biscotti tipici di Palermo, dove sono anche conosciuti con il nome di Biscotti regina. Questa ricetta contempla anche l’utilizzo dello zafferano, ma se preferisci puoi ometterlo tranquillamente, in quanto può non piacere, soprattutto abbinato a sapori dolci.
Per realizzare le Reginelle, metti 75 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente in una ciotola e mescolalo assieme a 75 g di zucchero, la scorza grattugiata di un limone non trattato e una bustina di zafferano.
Unisci a questo punto la farina setacciata assieme al lievito e al sale, aggiungi l’uovo e il latte, quindi impasta il tutto fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Se vedi che l’impasto è troppo appiccicoso e fai fatica a maneggiarlo, puoi aggiungere un pochino di farina, al contrario, se dovesse essere troppo asciutto, puoi aggiungere un goccio di latte.
Avvolgi l’impasto in un foglio di pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 1 ora in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e stendilo sul piano di lavoro infarinato, fino a uno spessore di 1,5 centimetri. Otterrai un quadrato di pasta da circa 20 x 20 centimetri.
Taglia l’impasto in 32 rettangoli lunghi 5 centimetri e larghi 2,5 centimetri, poi spennella con poco latte i rettangoli di impasto e passali in una ciotolina colma di semi di sesamo, panandoli per bene.
Disponi i biscotti distanziandoli un po’ fra loro su di una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 20-25 minuti, o comunque fino a quando saranno ben gonfi e dorati.
Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare completamente prima di servirli.
Articoli correlati
Ingredienti
270 g di farina 00 | |
75 g di zucchero semolato | |
75 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
1 uovo | |
50 ml di latte | |
1 bustina di zafferano (facoltativo) | |
mezza bustina di lievito per dolci (8 g) | |
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato | |
1 pizzico di sale | |
120 g di sesamo bianco | |
latte per spennellare q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android