; ; Ricetta Risotto ai quattro formaggi - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto ai quattro formaggi

Risotto ai quattro formaggi

Ricco, cremoso e saporito

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Risotto ai quattro formaggi

Condividi

Il risotto ai quattro formaggi è un must. Ricco, cremoso e saporito, è un primo piatto che delizia al primo boccone e oramai è entrato a far parte della mia personale lista dei comfort food preferiti. Per questo risotto ho scelto di utilizzare taleggio, gorgonzola, fontina e grana padano, ma se preferisci puoi sostituire tutti o solo in parte i formaggi, utilizzando quelli che più ti piacciono, o che hai in frigorifero.

Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per preparare il risotto ai quattro formaggi, inizia facendo fondere 40 g di burro in una casseruola capiente. Quando sarà completamente sciolto metti a soffriggere uno scalogno tritato finemente e non appena questo sarà morbido e traslucido, aggiungi 400 g di riso Carnaroli o Parboiled e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando spesso.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio che il risotto si attacchi al fondo, bruciandosi.

Trascorsi i due minuti sfuma il riso con 100 ml di vino bianco secco e lascialo evaporare completamente, poi puoi procedere come per tutti i risotti, portando a cottura il riso aggiungendo poco brodo vegetale caldo alla volta e mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo taglia a pezzetti 100 g di taleggio, 100 g di gorgonzola e 100 g di fontina, e non appena il riso sarà al dente, aggiungili nella casseruola, assieme a 100 g di grana padano grattugiato e un pizzico di noce moscata grattugiata, mescola bene finchè saranno sciolti, dopodiché spegni il fuoco e lascia riposare il risotto ai quattro formaggi per un paio di minuti, giusto il tempo che termini di cuocere.

Aggiusta eventualmente di sale il tuo risotto e servilo in tavola, completandolo con una generosa macinata di pepe. Buon appetito!

Se ami i risotti cremosi e ricchi di formaggio, allora ti consiglio di provare anche la deliziosa ricetta://1649 Risotto cacio e pepe.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Settembrini fatti in casa
precedente
Settembrini fatti in casa
Bastoncini di mozzarella
successivo
Bastoncini di mozzarella
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 481 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di riso Carnaroli o Parboiled
1 scalogno tritato finemente
40 g di burro
100 ml di vino bianco secco
100 g di taleggio
100 g di gorgonzola
100 g di fontina
100 g di grana padano grattugiato
1 litro di brodo vegetale caldo
1 pizzico di noce moscata grattugiata
sale q.b
pepe q.b.
Settembrini fatti in casa
precedente
Settembrini fatti in casa
Bastoncini di mozzarella
successivo
Bastoncini di mozzarella