; ; Ricetta Salmone con lenticchie - La ricetta di Piccole Ricette
Salmone con lenticchie

Salmone con lenticchie

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Salmone con lenticchie

Condividi

Il salmone con lenticchie è un secondo piatto leggero e saporito. Il salmone, cotto al vapore, viene insaporito dalle lenticchie, saltate in padella assieme a sedano, carota e cipolla, il tutto rinfrescato da una spruzzata di succo di limone. Per cuocere il salmone al vapore, puoi usare una vaporiera, i classici cestelli di bambù oppure una pentola dotata di cestello interno per la cottura al vapore.

Per cominciare riempi d’acqua per un terzo una pentola della dimensione adatta ad ospitare il tuo cestello di bambù, poi metti nell’acqua il lime tagliato a fette e i due spicchi di aglio sbucciati (se usi la vaporiera o la pentola dotata di cestello, segui le istruzioni del modello di vaporiera o di pentola che possiedi).

Metti la pentola su fuoco vivace, disponi il cestello per la cottura al vapore sulla pentola e mentre attendi che l’acqua inizi a bollire, occupati delle lenticchie, che essendo in scatola non dovranno cuocere moltissimo. Scolale bene, sciacquale con cura e tienile da parte, quindi metti a rosolare in una padella capiente assieme a un filo di olio di oliva, il sedano, la carota e la cipolla tagliati a pezzetti piccoli, fino a quando la cipolla sarà diventata traslucida. Unisci a questo punto le lenticchie, mescola bene, unisci il brodo e prosegui la cottura per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Mentre le lenticchie cuociono, metti a cuocere il salmone, che in base alla dimensione avrà bisogno circa 10 minuti di cottura se i tranci sono sottili (1-2 centimetri) fino ad arrivare a 20 minuti se i tranci sono molto spessi (5-6 centimetri). Spargi sul fondo del cestello di bambù la rucola ben lavata e sopra a questa adagia i tranci di salmone, quindi copri il cestello con il suo coperchio e lascia cuocere il salmone fin quando sarà cotto.

Non appena le lenticchie saranno cotte, aggiustale di sale e pepe e condiscile con un po’ di succo di limone (in quantità a piacere), spegni il fuoco e tieni le lenticchie in caldo.

Quando il salmone sarà pronto, prelevalo dal cestello (assieme alla rucola, se vuoi), spegni il fuoco e servilo in tavola assieme alle lenticchie calde o tiepide.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Millecosedde
successivo
Amor polenta
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 518 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 tranci di salmone (400 g in tutto)
1 limone
250 g di lenticchie in scatola
mezza cipolla
1 piccola carota
1 gambo di sedano
1 mazzetto di rucola
1 lime
2 spicchi di aglio
olio di oliva q.b.
100 ml di brodo vegetale
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Millecosedde
successivo
Amor polenta