; ; Ricetta Salsa al curry - La ricetta di Piccole Ricette
Salsa al curry

Salsa al curry

Perfetta per piatti a base di pollo o gamberi

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Salsa al curry

Condividi

La Salsa al curry è una preparazione davvero saporita e perfetta per accompagnare piatti a base di carne o pesce, soprattutto pollo o gamberi, magari cotti alla griglia o fritti. Il suo spiccato sapore speziato infatti si lega particolarmente bene a questi ingredienti, il cui sapore delicato viene esaltato dall’aroma dolce e rotondo del curry e della curcuma.

Per preparare la salsa al curry, comincia facendo fondere a fuoco basso 25 g di burro in una casseruola dai bordi alti e non appena inizierà a spumeggiare, aggiungi lo scalogno e lascialo rosolare per qualche minuto, avendo cura di non farlo bruciare. Alla fine dovrà solo ammorbidirsi e appassire per bene, senza prendere colore.

Unisci a questo punto 20 g di farina 00 e tutte le spezie, quindi 3 cucchiai di curry in polvere e 1 cucchiaino di curcuma in polvere, mescola bene e lascia tostare nel burro la farina e le spezie per 4-5 minuti, sempre a fuoco basso e mescolando spesso.

A parte fai scaldare 250 ml di latte intero o parzialmente scremato e non appena sarà caldo (non è necessario che sia bollente), versalo nella casseruola e mescola immediatamente con una frusta a mano, in modo da evitare che si formino grumi.

Prosegui la cottura per qualche minuto, aggiusta di sale e se vedi che nella salsa sono rimasti dei grumi, puoi tranquillamente frullarla con un frullatore a immersione, in modo da renderla più liscia.

Di solito per frullare le cose direttamente nella pentola io utilizzo un frullatore ad immersione come questo https://amzn.to/2J3z2nt che ha il mixer ad immersione in acciaio resistente al calore.

Una volta cotta, la tua salsa avrà l’aspetto di una besciamella, ma molto più gialla e aromatica. Se vedi che risulta troppo densa, puoi aggiungere un goccio di latte in più e frullarla nuovamente, aggiungendo latte fino a quando avrai ottenuto la consistenza desiderata, però tieni conto che più latte aggiungi, meno sapida sarà la tua Salsa al curry, quindi ti consiglio di assaggiarla e regolarla di sale una volta ottenuta la consistenza desiderata.

Prova a servire la tua salsa al curry come accompagnamento di un buon pollo, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1456 Pollo finto fritto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crostini al roast-beef
precedente
Crostini al roast-beef
Patate schiacciate
successivo
Patate schiacciate
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 155 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

25 g di burro
20 g di farina 00
3 cucchiai di curry in polvere
1 cucchiaino di curcuma in polvere
1 piccolo scalogno tritato finemente
250 ml di latte intero o parzialmente scremato
sale q.b.
Crostini al roast-beef
precedente
Crostini al roast-beef
Patate schiacciate
successivo
Patate schiacciate