; ; Ricetta Salsa per arrosti - La ricetta di Piccole Ricette
Salsa per arrosti

Salsa per arrosti

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Salsa per arrosti

Condividi

La salsa per arrosti (chiamata anche fondo bruno) è una salsa che serve come accompagnamento di arrosti, Roast-beef o medaglioni di carne, oppure come base per la preparazione di altre salse a base di carne.

Per prima cosa devi lavare bene le ossa, asciugale leggermente, poi disponile su di una teglia foderata con carta da forno. Trasferisci la teglia in forno preriscaldato in modalità statica a 230 °C e lasciale arrostire per 10-15 minuti.

Trascorso il tempo necessario, tira fuori le ossa dal forno e trasferiscile in un pentolone capiente assieme alla carne di vitello, l’olio di oliva, la cipolla, la carota e il sedano tritati, gli spicchi di aglio sbucciati e tutti gli aromi (rosmarino, timo, salvia e alloro), quindi accendi il fuoco e lascia rosolare il tutto a fuoco vivace, mescolando spesso.

Quando la carne e le verdure saranno ben rosolate, sfuma con il vino rosso e lascialo evaporare, poi unisci il concentrato di pomodoro, mescola bene e prosegui la cottura per 5 minuti, sempre a fuoco vivace.

A questo punto unisci tutta l’acqua calda, mescola con cura e lascia cuocere il tutto a pentola scoperta per circa 3 ore, eliminando di tanto in tanto la schiumetta che si formerà in superficie. Se vedi che l’acqua scende sotto il livello delle ossa lasciandole troppo scoperte, aggiungine ancora un po’.

Trascorso il tempo necessario spegni il fuoco e filtra la salsa attraverso un colino a maglie strette, rimettendola in un’altra pentola, più piccola.

Ora, se la salsa ti sembra ancora troppo liquida, puoi rimetterla sul fuoco e addensarla con un cucchiaio di amido di mais, precedentemente sciolto in 50 ml di acqua fredda. Riporta ad ebollizione e lascia cuocere fino a quando la salsa avrà la consistenza che desideri.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Torta Nesquik
successivo
Yorkshire Pudding
  • 240 min
  • 15 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 150 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

700 g di ossa di manzo (spezzate)
300 g di pezzi di carne di vitello (scarti o pezzi poco pregiati)
5 cucchiai di olio di oliva
120 g di cipolla tritata
100 g di carota tritata
100 g di sedano tritato
2 spicchi di aglio
1 rametto di rosmarino fresco
1 rametto di timo fresco
6 foglie di salvia
2 foglie di alloro
250 ml di vino rosso
60 g di concentrato di pomodoro
3 litri di acqua calda
1 cucchiaio di amido di mais (facoltativo)
precedente
Torta Nesquik
successivo
Yorkshire Pudding