; ; Ricetta Salsa verde toscana - La ricetta di Piccole Ricette
Salsa verde toscana

Salsa verde toscana

Saporita e versatile

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Salsa verde toscana

Condividi

Spesso sono le ricette più semplici a dare le più grandi soddisfazioni, come questa salsa verde toscana, che con i suoi ingredienti semplici e genuini, diventerà una presenza fissa sulla tua tavola, ne sono sicura! Anche perché questa salsa va bene davvero per accompagnare una moltitudine di piatti e preparazioni. Viene spesso utilizzata come salsa per insaporire il panino al lampredotto, ma io la trovo perfetta anche per accompagnare carni bollite, arrosto o anche solo una semplice cotoletta alla milanese. oppure per panini imbottiti o come salsina per sfiziosi fingerfood e antipasti.

Per preparare la salsa verde toscana inizia facendo rassodare l’uovo: mettilo in un pentolino, coprilo di acqua fredda e porta il tutto a bollore, lasciando cuocere l’uovo per circa 8-9 minuti, poi scolalo, raffreddalo velocemente sotto un getto di acqua fredda e sguscialo.

Taglia a pezzetti 40 g di mollica di pane e mettili in una ciotolina assieme a 2 cucchiai di aceto di mele e 100 ml di acqua, lasciala in ammollo per un paio di minuti, dopodiché scolala e strizzala molto bene.

In un mixer dotato di lame in metallo metti 50 g di foglie di prezzemolo fresco precedentemente lavate e asciugate, la mollica del pane ben strizzata, l’uovo sodo tagliato a pezzetti o a metà, 2 spicchi di aglio sbucciati, 1 cucchiaio di capperi dissalati, 1 cetriolino sott’aceto, 2 cucchiai di succo di limone e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato.

Per ultimi aggiungi 90 g di olio di oliva e un generoso pizzico di sale, quindi aziona il mixer a scatti fino ad ottenere una salsa omogenea, dalla consistenza non troppo fine. La tua salsa verde toscana è pronta per essere servita!

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Una volta pronta, potrai conservare la tua Salsa verde toscana in frigorifero, in un barattolo di vetro a chiusura ermetica, coperta con un po’ di olio di oliva. In questo modo durerà fino a 10 giorni. In alternativa puoi congelarla e in quel caso durerà al massimo un mese.

Prova a servirla come accompagnamento della classica cotoletta che puoi realizzare seguendo la ricetta://3190 Cotoletta alla milanese.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pisarei e fasò
precedente
Pisarei e fasò
Gamberi al lime e bacon
successivo
Gamberi al lime e bacon
  • 30 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 173 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

50 g di foglie di prezzemolo fresco
40 g di mollica di pane (meglio se rustico)
2 cucchiai di aceto di mele
100 ml di acqua
1 uovo
2 spicchi di aglio sbucciati
1 cucchiaio di capperi dissalati
1 cetriolino sott’aceto
2 cucchiai di succo di limone
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
90 g di olio di oliva
sale q.b.
Pisarei e fasò
precedente
Pisarei e fasò
Gamberi al lime e bacon
successivo
Gamberi al lime e bacon