; ; Ricetta Scaloppine campagnole - La ricetta di Piccole Ricette
Scaloppine campagnole

Scaloppine campagnole

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Scaloppine campagnole

Condividi

Le scaloppine campagnole rappresentano un secondo piatto davvero gustoso, perfetto per gli amanti dei peperoni! La lonza, dopo la cottura risulta solitamente piuttosto asciutta, ma i peperoni, essendo molto umidi bilanciano il tutto, rendendo questo piatto davvero succulento!

Per prima cosa lava e monda il peperone, quindi taglialo a falde ed elimina i semini e i filamenti bianchi interni, poi riduci la polpa a cubetti piccoli (o a striscioline, se preferisci). Metti a rosolare il peperone in una padella posta su fuoco vivace assieme a un cucchiaio di olio, poi quando sarà ben rosolato aggiusta di sale e tieni da parte.

Infarina bene le fettine di lonza, poi mettile a rosolare in una padella assieme al burro sciolto e ben caldo. Lasciale cuocere per un minuto abbondante e girale quando avranno iniziato a prendere colore.

Lasciale cuocere anche dall’altro lato, aggiustale di sale e pepe, poi condiscile con i peperoni che hai tenuto da parte e servile immediatamente. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Mini Galette des Rois
successivo
Torta tenerina bianca ai lamponi
  • 30 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 509 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

6 fettine di lonza piuttosto sottili
1 peperone verde o rosso
20 g di burro
1 cucchiaio di olio di oliva
farina 00 q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Mini Galette des Rois
successivo
Torta tenerina bianca ai lamponi