; ; Ricetta Scaloppine trifolate ai funghi - La ricetta di Piccole Ricette
Scaloppine trifolate ai funghi

Scaloppine trifolate ai funghi

Deliziosamente ricche e saporite

Ingredienti

Preparazione Scaloppine trifolate ai funghi

Condividi

Le scaloppine trifolate ai funghi sono un secondo piatto saporito ed estremamente veloce da realizzare, preparato con fettine di vitello cotte in umido assieme a dei buonissimi funghi. Il risultato è qualcosa di delizioso, da proporre non solo per le occasioni speciali, ma ideale per i pranzi o le cene di tutta la famiglia.

Per preparare le Scaloppine trifolate ai funghi, inizia dalla preparazione dei 600 g di fettine di vitello: battile bene con un batticarne in maniera da renderle più sottili e tenere, poi infarinale con cura e tienile un momento da parte.

In una padella capiente posta su fuoco vivace fai sciogliere 40 g di burro e non appena inizierà a spumeggiare, metti a cuocere le fettine di carne, lasciandole dorare da entrambi i lati per qualche minuto.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea.

Una volta dorate, toglile dalla padella e tienile da parte, in un piatto, poi occupati dei funghi.

Metti a cuocere 500 g di funghi puliti e tagliati a pezzi nella stessa padella dove hai cotto la carne, aggiungendo i rimanenti 20 g di burro e 2 spicchi di aglio sbucciati. Lascia cuocere a fuoco vivace i funghi per qualche minuto, fino a quando saranno appassiti e ammorbiditi, quindi unisci le fettine di carne precedentemente rosolate e sfuma il tutto con 50 ml di vino bianco secco.

Prosegui la cottura per altri 2 minuti o comunque fino a quando l’odore alcolico del vino sarà sparito, poi a fine cottura aggiusta di sale e spolverizza tutto con 8 g di prezzemolo fresco tritato.

Le tue scaloppine trifolate ai funghi sono pronte per essere servite in tavola! Buon appetito!

Se ami le scaloppine allora non puoi non provare le più classiche in assoluto, che puoi realizzare seguendo la ricetta://052 Scaloppine all’erborin.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Frullato mela e cannella
precedente
Frullato mela e cannella
Insalata al salmone affumicato
successivo
Insalata al salmone affumicato
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 416 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

600 g di fettine di vitello
farina 00 q.b.
500 g di funghi porcini o misti puliti e tagliati a pezzi
60 g di burro
2 spicchi di aglio sbucciati
8 g di prezzemolo fresco tritato
50 ml di vino bianco secco
sale q.b.
Frullato mela e cannella
precedente
Frullato mela e cannella
Insalata al salmone affumicato
successivo
Insalata al salmone affumicato