
Sformato di zucca
Ingredienti
- 600 g di polpa di zucca a cubetti
- 4 fette di provola dolce
- 300 g di funghi surgelati
- pangrattato q.b.
- olio di oliva q.b.
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 pizzico di peperoncino
- 1 spicchio di aglio (facoltativo)
Preparazione Sformato di zucca
Questo sformato dal sapore dolce e delicato è perfetto come antipasto, anche se aumentando le dosi, può essere quasi considerato un secondo piatto vegetariano. Un consiglio che posso darti è quello di utilizzare una zucca che dopo la cottura risulti piuttosto asciutta.
Occupati innanzitutto della zucca: pelala e tagliala a cubetti di circa 2-3 centimetri di lato, ottenendo circa 600 g di polpa. Fai cuocere quindi i cubetti di zucca, facendoli bollire in acqua leggermente salata in ebollizione per circa 10 minuti, oppure cuocili al vapore in pentola a pressione per 4 minuti dall’inizio del fischio, o in forno caldo a 180 °C per circa 15-18 minuti.
Mentre la zucca cuoce, sciacqua i funghi e asciugali con un panno asciutto e pulito, poi falli rosolare qualche minuto in una padella assieme a un filo di olio (se vuoi puoi aggiungere anche uno spicchio di aglio intero, per dare più sapore.
Quando la zucca e i funghi saranno pronti (se hai fatto bollire la zucca, scolala bene), ungi con poco olio uno stampo o una teglia da 18-20 centimetri di diametro, cospargila con un po’ di pangrattato e spargi sul fondo la zucca cotta. Sopra alla zucca spargi i funghi (eliminando l’eventuale aglio), poi spolvera il tutto con il prezzemolo, un pizzico di peperoncino, copri tutto con la provola e termina con una generosa spolverata di pangrattato.
Trasferisci la teglia in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15-20 minuti, dopodichè sforna e lascia riposare un paio di minuti lo sformato prima di tagliarlo in porzioni e servirlo in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di polpa di zucca a cubetti | |
4 fette di provola dolce | |
300 g di funghi surgelati | |
pangrattato q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
1 ciuffo di prezzemolo | |
1 pizzico di peperoncino | |
1 spicchio di aglio (facoltativo) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android