; ; Ricetta Spaghetti alle erbette - La ricetta di Piccole Ricette
Spaghetti alle erbette

Spaghetti alle erbette

Extra:
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Spaghetti alle erbette

Condividi

Abitando in città purtroppo non ho la possibilità di avere un orto tutto mio, ma faccio sempre il possibile per poter avere almeno le erbe aromatiche fresche a disposizione non dico tutto l’anno, ma almeno nella bella stagione. Ogni davanzale di casa ospita qualche piantina: Rosmarino, Salvia, Timo, Origano, Menta (che a dire il vero, sta letteralmente invadendo tutti i vasi che ha intorno), Basilico, Prezzemolo e sono orgogliosa di poter ospitare anche la Melissa, la Limoncina e la Salvia Ananas, che non so cosa abbia a che vedere con la salvia, perché profuma di ananas. Comunque spesso utilizzo le erbe aromatiche nei piatti che cucino e questo primo piatto non fa eccezione.

Per prima cosa, scalda 3 cucchiai di olio di oliva in una padella capiente posta su fuoco basso, taglia lo spicchio di aglio a metà, elimina il germoglio interno e mettilo a rosolare nell’olio caldo, facendo molta attenzione a non bruciarlo. Dopo un paio di minuti spegni il fuoco e lascia intiepidire l’olio, lasciando l’aglio nella padella.

A parte fai cuocere gli spaghetti in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, per il tempo indicato sulla confezione e nel frattempo occupati delle erbe.

Lava tutte le erbe, asciugale delicatamente ed elimina gli eventuali rametti, poi mettile in un mixer o un tritatutto assieme ai pinoli e alle mandorle, quindi azionalo a scatti, fino a quando avrai ottenuto un trito piuttosto fine.

Metti il trito di erbe nella padella assieme all’olio ormai intiepidito, elimina l’aglio e mescola bene il tutto, aggiungendo anche un pizzico di sale.

Non appena gli spaghetti saranno cotti, scolali, condiscili con il sughetto alle erbe e servili immediatamente in tavola. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Brownies senza glutine alle ciliegie
Vegan burger deliziosi
successivo
Vegan burger deliziosi
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 639 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di spaghetti
1 spicchio di aglio sbucciato
10 g di prezzemolo fresco
10 g di basilico fresco
4 foglie di salvia
1 cucchiaino di aghi di rosmarino fresco
1 cucchiaio di origano fresco
1 cucchiaio di timo fresco
30 g di pinoli
30 g di mandorle sgusciate
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Brownies senza glutine alle ciliegie
Vegan burger deliziosi
successivo
Vegan burger deliziosi