; ; Ricetta Spezzatino di vitello ai piselli - La ricetta di Piccole Ricette
Spezzatino di vitello ai piselli

Spezzatino di vitello ai piselli

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Spezzatino di vitello ai piselli

Condividi

Una ricetta classica della cucina italiana, semplice e relativamente veloce, che unisce il gusto del vitello al sapore caratteristico dei piselli. Perfetta per il pranzo della domenica con gli amici o la famiglia, per fare bella figura con il minimo sforzo. Per realizzare questo piatto è necessario preparare un buon brodo di carne: se vuoi puoi seguire la ricetta://1580 Brodo di carne, che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per prima cosa taglia a tocchetti non troppo piccoli 800 g di polpa magra di vitello, poi trita finemente 1 carota, 1 cipolla e 1 gambo di sedano, dopo averli puliti e lavati per bene.

Ungi una casseruola con un cucchiaio di olio di oliva e fai soffriggere il trito. Quando le verdure si sono ammorbidite, aggiungi il vitello a tocchetti e fallo rosolare per qualche minuto, facendo attenzione che non si attacchi sul fondo. Quando è ben dorato, versa 125 ml di vino rosso, fallo sfumare e aggiungi 125 ml di brodo di carne.

Aggiusta di sale e pepe, abbassa la fiamma e fai cuocere a fuoco lento per 40 minuti. Controlla che non si restringa troppo e, se serve, aggiungi dell’altro brodo.

Nel frattempo, sciacqua bene 400 g di pisellini verdi freschi (avendo cura di eliminare quelli rovinati), poi versali nella casseruola della carne. Aggiungi 200 g di passata di pomodoro, un po’ di brodo (se serve) e fai cuocere per altri 15 minuti, facendo attenzione alla cottura dei piselli, che devono rimanere belli sodi e non sfaldarsi.

Servi lo spezzatino ben caldo. Puoi prepararlo anche il giorno prima e scaldarlo dopo averlo tolto dal frigorifero: il risultato sarà comunque eccellente.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Centrifugato Apple pie
successivo
Impasto per pizza con poolish
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 419 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di polpa magra di vitello
400 g di pisellini verdi freschi
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
300 ml di brodo di carne
125 ml di vino rosso
200 g di passata di pomodoro
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Centrifugato Apple pie
successivo
Impasto per pizza con poolish