; ; Ricetta Spiedini di pollo speziati - La ricetta di Piccole Ricette
Spiedini di pollo speziati

Spiedini di pollo speziati

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Spiedini di pollo speziati

Condividi

Se ti piacciono i cibi speziati, gli spiedini proposti in questa ricetta fanno proprio al caso tuo!

Per prima cosa taglia il petto di pollo a cubetti di circa 2X2 cm e il peperone a falde non troppo grandi, poi metti tutto da parte.

Prepara ora la marinata: in una ciotola metti olio, succo di limone, curry, coriandolo, paprika dolce, paprika forte, salsa di soia e un pizzico di sale, mescolando bene fino ad ottenere una salsa omogenea.

A questo punto metti il pollo a cubetti a marinare nella salsina che hai appena fatto e lascialo al fresco per almeno mezz’ora. Ovviamente più lo lascerai marinare, più risulterà gustoso.

Passato il tempo della marinatura, prendi i pezzi di pollo e senza scolarli troppo, infilzali sugli spiedini alternandoli alle falde di peperone verde. Continua fino ad esaurimento degli ingredienti.

Ora cuoci gli spiedini in una padella antiaderente posta su fuoco vivace, bagnandoli di tanto in tanto con la marinatura avanzata in modo che non si asciughino troppo.

Puoi servire questi gustosi spiedini accompagnandoli con un contorno di verdure o una bella insalata fresca.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 483 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di petto di pollo
il succo di 1 limone
1 peperone verde
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di curry
1 cucchiaino di coriandolo (fresco o essiccato)
1 cucchiaio di paprika dolce
1 cucchiaino di paprika forte
1 cucchiaio di olio di oliva
sale q.b.
precedente
Pollo alle olive
successivo
Paté al prosciutto