; ; Ricetta Stecchi tiramisù - La ricetta di Piccole Ricette
Stecchi tiramisù

Stecchi tiramisù

Il tiramisù da passeggio

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Stecchi tiramisù

Condividi

Le scuse per poter gustare il tiramisù non sono mai abbastanza, ecco quindi una nuova scusa golosissima: gli Stecchi tiramisù. Cosa dire se non che sono una vera goduria? Da provare assolutamente almeno una volta.

Per realizzare gli Stecchi tiramisù, comincia occupandoti della crema: in una ciotola metti 200 g di mascarpone, 250 ml di panna fresca liquida e 100 g di zucchero semolato, quindi sbatti tutto con le fruste elettriche fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e gonfio.

Versa questa crema in 10 stampi da ghiaccioli da circa 70 ml ciascuno, riempiendoli per la metà.

Per realizzarli, puoi usare gli stampi da ghiacciolo che preferisci, io ad esempio ho scelto questi http://amzn.to/2sWtl5G perché mi permettono di utilizzare dei bastoncini di legno come questi http://amzn.to/2tZNU17 che sono i classici bastoncini per gelati.

A parte inzuppa velocemente i 10 savoiardi nel caffè e inseriscili negli stampi, facendoli affondare nella crema, dopodiché infila i bastoncini di legno, posizionandoli vicino ai savoiardi.

Completa i tuoi gelati aggiungendo tanta crema quanta ne serve per arrivare fino all’orlo, quindi cospargili con un pochino di cioccolato fondente tritato e trasferisci i tuoi Stecchi tiramisù nel freezer per almeno 4-5 ore o comunque fino a quando saranno ben ghiacciati. Una volta pronti, potrai conservarli in freezer fino a una settimana.

Se ami i ghiaccioli particolari, allora ti consiglio di provare anche la golosissima versione al cioccolato, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3290 Stecchi alla Nutella.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Linguine alle mazzancolle
precedente
Linguine alle mazzancolle
Insalata di pasta tonno e olive
successivo
Insalata di pasta tonno e olive
  • 360 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 479 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di mascarpone
250 ml di panna fresca liquida
100 g di zucchero semolato
10 Savoiardi
caffè della moka q.b.
cioccolato fondente tritato q.b.
Linguine alle mazzancolle
precedente
Linguine alle mazzancolle
Insalata di pasta tonno e olive
successivo
Insalata di pasta tonno e olive