; ; Ricetta Stick di mais - La ricetta di Piccole Ricette
Stick di mais

Stick di mais

I mini spiedini per grandi golosi

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Stick di mais

Condividi

Gli Stick di mais sono un contorno molto particolare, in pratica si tratta di mini spiedini di chicchi di mais passati nell’uovo, nella farina aromatizzata e poi fritti. Si prestano bene anche come aperitivo sfizioso.

Per preparare questi Stick di mais inizia scolando e sciacquando bene 300 g di mais in scatola, dopodiché con molta pazienza infila su tanti piccoli stecchini i chicchi in modo da ottenere dei mini spiedini.

Metti l’uovo sbattuto in una ciotola capiente e aggiungi tutti gli Stick di mais, quindi mescola bene tutto con le mani in modo da ricoprirli bene con l’uovo.

A questo punto mescola in una ciotola 150 g di farina 00 assieme a 2 cucchiai di paprica dolce o affumicata e 1 cucchiaino di pepe nero in polvere, quindi trasferisci i tuoi Stick di mais in questa ciotola e rivoltandoli più volte con le mani, infarinali.

Questa operazione va fatta con molta delicatezza per non staccare la panatura.

Una volta infarinati, metti a scaldare abbondante olio di semi di arachidi in una padella spessa e profonda e non appena l’olio sarà ben caldo metti a friggere qualche Stick di mais per volta fino a quando saranno ben dorati.

Le cose più importanti per ottenere un fritto asciutto e uniforme sono principalmente due: la prima, riguarda la quantità di olio, che deve essere in quantità sufficiente da superare in profondità l’alimento che si deve friggere, quindi in questo caso, se gli stick di mais sono spessi mezzo centimetro, l’olio dovrà essere profondo almeno 1-2 centimetri; la seconda cosa è la temperatura, che deve aggirarsi intorno ai 175-180 °C, quindi se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta.

Per friggere io di solito utilizzo questa https://amzn.to/3Gvrcjf ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.

Man mano che sono cotti, prelevali con una schiumarola emettili ad asciugare su fogli di carta assorbente da cucina.

Una volta pronti, servi subito i tuoi Stick di mais, ma sappi che sono molto buoni anche freddi, magari intinti in una salsa che puoi preparare seguendo la ricetta://3322 Salsa agrodolce piccante thai.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata ai pomodorini secchi
precedente
Insalata ai pomodorini secchi
Ravioli cinesi alle verdure
successivo
Ravioli cinesi alle verdure
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 513 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di mais in scatola
150 g di farina 00
2 cucchiai di paprica dolce o affumicata
1 cucchiaino di pepe nero in polvere
1 uovo sbattuto
sale q.b.
olio di semi di arachidi per friggere q.b.
Insalata ai pomodorini secchi
precedente
Insalata ai pomodorini secchi
Ravioli cinesi alle verdure
successivo
Ravioli cinesi alle verdure