
Strudel pere e formaggio
Dolce e salato allo stesso tempo
Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere!
Ingredienti
- 380 g di pasta matta
- 600 g di pere Kaiser o Abate
- 200 g di Roquefort o Gorgonzola
- 100 g di Taleggio
- 1 scalogno tritato
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata
- 50 g di burro
- 60 g di pangrattato
- 1 uovo leggermente sbattuto
- sale q.b.
Preparazione Strudel pere e formaggio
Lo strudel pere e formaggio è un antipasto davvero particolare: dolce e salato allo stesso tempo, è realizzato con una base di pasta matta, semplicissima da realizzare e un ripieno cremoso a base di formaggi e pere a pezzetti. Ideale per gli amanti del binomio formaggio e pere!
Per preparare questo delizioso strudel pere e formaggio, inizia preparando 380 g di pasta matta, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1794 Pasta Matta. In alternativa puoi utilizzare un rotolo di pasta brisée rettangolare confezionato da 230 g, stendendolo un po’ più sottile.
Una volta pronto l’impasto, tienilo un momento da parte e occupati del mix per cospargerlo e che servirà ad assorbire gran parte del liquido che le pere rilasceranno durante la cottura: in un pentolino posto su fuoco basso fai sciogliere 50 g di burro, poi appena inizierà a spumeggiare, aggiungi 60 g di pangrattato e un pizzico di sale, quindi fallo rosolare a fuoco vivace per qualche minuto, fino a quando inizierà ad emanare un delicato profumo di pane tostato. A quel punto spegni il fuoco e lascia raffreddare questo mix, mettendolo in una ciotolina.
Dopo averle lavate molto bene, taglia a cubetti 600 g di pere Kaiser o Abate, eliminando il picciolo e il torsolo interno, poi mescolale con uno scalogno tritato e un pizzico di noce moscata grattugiata, dopodiché tienile un momento da parte.
Su un canovaccio pulito, asciutto e infarinato, stendi con l’aiuto di un mattarello 380 g di pasta matta fino ad ottenere una sfoglia rettangolare da circa 35 x 45 centimetri, molto sottile, poi cospargila con il mix di pangrattato tostato, avendo cura di lasciare un paio di centimetri liberi lungo i bordi.
Ricopri la superficie della sfoglia con le pere a cubetti, poi aggiungi 200 g di Roquefort o Gorgonzola e 100 g di Taleggio, entrambi ridotti a pezzetti, spargendoli qua e là, sopra alle pere.
Aiutandoti con il canovaccio, arrotola lo strudel partendo dal lato più lungo e facendo attenzione a non rompere la pasta, quindi sigillalo bene anche sui lati affinché il contenuto non esca durante la cottura.
Trasferisci lo strudel pere e formaggio su una teglia rivestita con carta da forno, avendo cura di tenere la chiusura rivolta verso il basso e spennellalo in superficie con un pochino di uovo leggermente sbattuto. Per finire pratica dei taglietti sulla superficie, in questo modo il vapore potrà uscire senza problemi.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo dei tappetini come questi https://amzn.to/2D0v9jL che sono in teflon, riutilizzabili e molto comodi.
Metti a cuocere il tuo strudel pere e formaggio nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 40 minuti o comunque fino a quando sarà ben dorato in superficie.
A cottura ultimata sfornalo e lascialo intiepidire, prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
380 g di pasta matta | |
600 g di pere Kaiser o Abate | |
200 g di Roquefort o Gorgonzola | |
100 g di Taleggio | |
1 scalogno tritato | |
1 pizzico di noce moscata grattugiata | |
50 g di burro | |
60 g di pangrattato | |
1 uovo leggermente sbattuto | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android