; ; Ricetta Sugo di mais - La ricetta di Piccole Ricette
Sugo di mais

Sugo di mais

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Sugo di mais

Condividi

Per realizzare questo sugo puoi utilizzare sia il mais in scatola, sia quello fresco sgranato. L’unico accorgimento consiste nel cuocere più a lungo il mais fresco, secondo i tuoi gusti.

Detto questo puoi procedere a fare il sugo: in una padella metti una noce di burro e non appena inizierà a spumeggiare aggiungi il mais e mescola bene, quindi lascialo soffriggere e tostare per bene. Per fare questo ci vorrà qualche minuto, comunque ogni tanto assaggia il mais per capire il grado di cottura.

Quando avrà raggiunto il grado di cottura che preferisci (c’è chi lo preferisce appena rosolato e chi, come me, lo preferisce molto rosolato, quasi bruciacchiato) salalo a piacere e incorpora tutta la panna (puoi anche metterne di più).

Se necessario, aggiusta il sugo di sale dopo averlo assaggiato e ora il tuo sugo di mais è pronto per condire un buon piatto di pasta!

Idea alternativa: per esaltare ancora di più il gusto dolce del mais, una volta cotto puoi frullarne metà in modo che si mischi con la panna formando una cremina deliziosa!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno
  • 20 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 422 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di mais dolce in scatola (o fresco)
1 noce di burro
4 cucchiai di panna da cucina
sale q.b.
precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno