
Tiramisu senza caffè
Ingredienti
- 5 uova
- 5 cucchiai di zucchero
- 500 g di mascarpone
- 3 cucchiai di cacao dolcificato in polvere
- 250 ml di latte caldo
- 200 g di pavesini
- cacao amaro per spolverizzare q.b.
Preparazione Tiramisu senza caffè
Il tiramisù senza caffè è un dolce adatto anche ai bambini. Questa ricetta utilizza i pavesini, ma se vuoi, puoi sostituirli con i savoiardi, più classici anche se meno leggeri.
Separa innanzitutto i tuorli dagli albumi, poi monta i tuorli con lo zucchero fin quando saranno diventati gonfi e molto chiari. A questa crema aggiungi il mascarpone e mescola bene per eliminare tutti i grumi.
A parte monta gli albumi a neve fermissima (se capovolgi la terrina, la neve non deve muoversi di un millimetro) e incorporali alla crema di mascarpone, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola per evitare che il composto si smonti.
In una ciotola sciogli 3 cucchiai di cacao dolcificato in polvere in 250 ml di latte caldo (ma non bollente).
A questo punto è il momento di montare il tiramisù: in una teglia di medie dimensioni spalma un fondo di crema, poi inzuppa i pavesini nel latte al cacao (passali molto velocemente, perché incorporano il liquido molto in fretta e rischieresti di trovarti un tiramisù acquoso) e disponili in fila uno accanto all’altro sopra la crema, fino a riempire la teglia. Spalma su questo strato di pavesini altra crema al mascarpone e fai un secondo strato di pavesini inzuppati nel latte. Procedi in questo modo per tutti gli altri strati, terminando con uno strato di crema.
Trasferisci il tiramisù in frigorifero per almeno due ore e poco prima di servirlo cospargilo con il cacao amaro in polvere.
Articoli correlati
Ingredienti
5 uova | |
5 cucchiai di zucchero | |
500 g di mascarpone | |
3 cucchiai di cacao dolcificato in polvere | |
250 ml di latte caldo | |
200 g di pavesini | |
cacao amaro per spolverizzare q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android