; ; Ricetta Torta al cioccolato - La ricetta di Piccole Ricette
Torta al cioccolato

Torta al cioccolato

Il classico che piace a tutti

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta al cioccolato

Condividi

Basta dire torta al cioccolato ed è subito festa! Che sia semplice, glassata o farcita con una ganache, oppure guarnita con un pizzico di zucchero a velo, questo classico intramontabile piace davvero a tutti!

Per questa torta al cioccolato serve l’estratto di vaniglia: se non lo hai o non lo trovi al supermercato, puoi cercarlo nei negozi specializzati in alimentari etnici oppure puoi prepararlo in casa seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia che trovi nello Spicy Box o utilizzare più semplicemente dei semi di mezza bacca di vaniglia.

Per preparare la torta al cioccolato, inizia facendo sciogliere a bagnomaria 140 g di cioccolato fondente tritato in una ciotola posta su di un pentolino con acqua in ebollizione. Non appena sarà completamente sciolto, togli il cioccolato dal calore e lascialo intiepidire.

Setaccia in una ciotola 160 g di farina assieme a 50 g di cacao, al pizzico di sale e ai 16 g di lievito, quindi mescolali bene e tieni questo mix da parte.

In una ciotola capiente metti 200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 180 g di zucchero e 2 cucchiai di estratto di vaniglia, quindi con le fruste elettriche sbatti bene tutti questi ingredienti fino a quando saranno ben amalgamati e il composto risulterà omogeneo.

Unisci a questo punto le sei uova a temperatura ambiente, una alla volta, sbattendo bene con le fruste elettriche dopo ogni aggiunta.

A questo punto incorpora il cioccolato fuso e sbatti ancora con le fruste fino a quando avrai ottenuto un composto liscio ed omogeneo.

Ora non ti resta che aggiungere il mix di farina poco per volta mescolando bene con una frusta a mano, fino a quando avrai ottenuto un impasto corposo e senza grumi.

Versa il composto in uno stampo a cerniera da circa 22-24 centimetri di diametro precedentemente foderato con carta da forno livellalo bene in superficie con una spatola.

Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 24 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Od5eqg che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.

Metti a cuocere la tua torta al cioccolato nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 ° per circa 45-50 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta.

Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotta, sforna la tua torta al cioccolato e lasciala freddare completamente, prima di servirla in tavola!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Paccheri all’astice
precedente
Paccheri all’astice
Porri alla besciamella
successivo
Porri alla besciamella
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 516 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

160 g di farina 00
200 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
6 uova medie
180 g di zucchero semolato
2 cucchiai di estratto di vaniglia
140 g di cioccolato fondente tritato
50 g di cacao amaro in polvere
una bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g
un pizzico di sale
Paccheri all’astice
precedente
Paccheri all’astice
Porri alla besciamella
successivo
Porri alla besciamella