
Torta al limone
Ingredienti
- 450 g di farina tipo 0
- 200 g di burro freddo a pezzetti
- 150 g di zucchero a velo
- 4 tuorli
- 1 pizzico di sale
- 60 g di burro (per la crema)
- 4 cucchiai colmi di farina 00
- il succo e la scorza grattugiata di un limone
- 500 ml di latte caldo
- 100 g di zucchero semolato
Preparazione Torta al limone
Per cominciare prepara la pasta frolla: metti nella ciotola di un mixer 450 g di farina tipo 0, 200 g di burro freddo a pezzetti e un pizzico di sale, quindi aziona il mixer tritando il tutto fino ad ottenere un composto bricioloso.
Trasferisci questo composto in una ciotola e aggiungi lo zucchero a velo (in alternativa puoi usare anche lo zucchero semolato, ma lo zucchero a velo rende la pasta frolla più fine e friabile, meno sabbiosa) e i tuorli d’uovo, quindi mescola bene e impasta il tutto velocemente con le mani, formando un panetto compatto. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e mettilo a riposare per mezz’ora in frigorifero.
Nel frattempo occupati della crema al limone: in un pentolino fai sciogliere 60 g di burro, unisci 4 cucchiai di farina 00 e mescola bene, lasciando il pentolino su fuoco basso, poi mescolando in continuazione fai cuocere la farina per due minuti.
Togli il pentolino dal fuoco e unisci il latte caldo nel quale avrai fatto sciogliere 100 g di zucchero semolato, mescolando con una frusta per non lasciare grumi, poi aggiungi il succo e la scorza grattugiata di un limone non trattato e rimetti tutto su fuoco dolce, continuando a mescolare. Lascia cuocere la crema per due o tre minuti da quando inizierà a bollire, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire la crema.
A questo punto stendi poco più di metà della pasta frolla in una tortiera da 26 centimetri di diametro imburrata e infarinata (o foderata di carta da forno), quindi bucherella il fondo di pasta con i rebbi di una forchetta e versa su questa base la crema al limone, livellandola bene con un cucchiaio.
Stendi la pasta frolla avanzata formando un disco grande abbastanza da ricoprire la crostata, arrotolalo sul mattarello e adagialo srotolandolo sulla superficie della crostata, chiudendola completamente, dopodichè sigilla i bordi pizzicandoli con le dita e pratica un’incisione a croce al centro del dolce, in modo che il vapore possa fuoriuscire senza rompere la pasta.
Trasferisci la torta in forno caldo a 190 °C per 40-45 minuti circa (la torta dovrà essere ben dorata in superficie), trascorsi i quali puoi sfornarla e lasciarla raffreddare completamente prima di servirla, se vuoi, spolverizzata di zucchero a velo.
Se non sai come utilizzare gli albumi avanzati, puoi realizzare la viennetta con cuore di Nutella, che trovi nella sezione dei dolci.
Articoli correlati
Ingredienti
450 g di farina tipo 0 | |
200 g di burro freddo a pezzetti | |
150 g di zucchero a velo | |
4 tuorli | |
1 pizzico di sale | |
60 g di burro (per la crema) | |
4 cucchiai colmi di farina 00 | |
il succo e la scorza grattugiata di un limone | |
500 ml di latte caldo | |
100 g di zucchero semolato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android