
Torta castagnaccia
Cremosa e dal sapore autunnale
Ingredienti
- 120 g di farina 00
- 120 g di farina di castagne
- 20 g di cacao amaro in polvere
- una bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g
- un pizzico di sale
- 5 uova medie
- 160 g di zucchero semolato
- i semi di una bacca di vaniglia
- 300 ml di latte intero
- 250 g di mascarpone
- 250 g di crema di marroni
- 20 g di zucchero a velo
- 250 ml di panna fresca liquida fredda di frigorifero
- 80 g di noci tritate grossolanamente
- qualche mirtillo per decorare
- qualche fogliolina di menta per guarnire
Preparazione Torta castagnaccia
La Torta Castagnaccia è un dolce ricco e cremoso, che sa di autunno. Una soffice base alla farina di castagne e cioccolato, tagliata a strati e farcita con una golosa crema ai marroni. Irresistibile e perfetta da servire come dessert dopo un pasto.
Per preparare la Torta castagnaccio, inizia mettendo le 5 uova in una ciotola capiente, unisci 160 g di zucchero semolato e i semi di una bacca di vaniglia, quindi con le fruste elettriche sbatti il tutto fino ad ottenere un composto molto chiaro, gonfio e spumoso.
In una ciotola a parte setaccia 120 g di farina 00 assieme 120 g di farina di castagne, 20 g di cacao amaro in polvere, una bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g e un pizzico di sale, poi unisci questo mix di polveri poco alla volta al composto di uova e zucchero, mescolando con una spatola o una frusta a mano in modo da ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Per ultimo aggiungi 300 ml di latte intero, sempre poco alla volta e mescola ancora. L’impasto per la base della tua torta castagnaccia è pronto.
Versa il composto ottenuto in uno stampo a cerniera dal circa 22 centimetri di diametro, precedentemente foderato con carta da forno e livellalo bene in superficie con una spatola.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 22 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2QNPJG2 che facilita molto la sformatura dei dolci dopo la cottura.
Metti a cuocere la base nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45-50 minuti o comunque fino a quando il dolce sarà cotto. Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.
Una volta cotta, sforna la base e lasciala raffreddare completamente, quindi occupati della farcia: in una ciotola mescola 250 g di mascarpone assieme a 250 g di crema di marroni e 20 g di zucchero a velo, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Unisci a questa crema 250 ml di panna fresca da montare freddissima, appena tirata fuori dal frigorifero, poi monta il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.
Non appena la torta sarà fredda, toglila dallo stampo e tagliala a in tre dischi alti uguali.
Per tagliare le basi perfettamente dritte, e averle dello stesso spessore, utilizzo un taglia torte a filo come questo https://amzn.to/3gPXD1b che è regolabile e molto comodo.
Disponi la base della torta su un piatto da portata, spalmalo con un terzo della crema ai marroni e copri con il secondo strato, poi procedi come prima anche per gli altri due strati, spalmando anche la parte superiore dell’ultimo disco.
Spargi sulla superficie della crema 80 g di noci tritate grossolanamente poi decora la tua torta castagnaccia con qualche mirtillo e qualche fogliolina di menta.
Lascia riposare la torta in frigo almeno mezz’ora prima di servirla tagliata a fette e buon appetito!
Se ami i dolci alle castagne, allora non puoi non provare la buonissima ricetta://1625 Castagnaccio, tradizionalmente fatta solo con farina di castagne.
Articoli correlati
Ingredienti
120 g di farina 00 | |
120 g di farina di castagne | |
20 g di cacao amaro in polvere | |
una bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g | |
un pizzico di sale | |
5 uova medie | |
160 g di zucchero semolato | |
i semi di una bacca di vaniglia | |
300 ml di latte intero | |
250 g di mascarpone | |
250 g di crema di marroni | |
20 g di zucchero a velo | |
250 ml di panna fresca liquida fredda di frigorifero | |
80 g di noci tritate grossolanamente | |
qualche mirtillo per decorare | |
qualche fogliolina di menta per guarnire |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android