; ; Ricetta Torta di mele al panettone - La ricetta di Piccole Ricette

Torta di mele al panettone
Un po’ torta di mele, un po’ panettone

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Il dolce perfetto per far fuori gli avanzi di panettone

Ingredienti

Preparazione Torta di mele al panettone

Condividi

La torta di mele al panettone è esattamente quello che sembra: un po’ torta di mele, un po’ ricetta di riciclo del panettone avanzato. Il risultato è una torta morbida e umida, ricca di mele e arricchita dal sapore delicato del panettone. Perfetta per la colazione o la merenda, sono sicura che varrà a prezzata da tutti! Questa versione è al panettone, ma nulla ti vieta di utilizzare il pandoro o, perché no, la colomba.

Io ovviamente ho utilizzato un panettone di quelli acquistati, ma se vuoi questa ricetta è perfetta anche per riciclare il panettone fatto in casa, che se vuoi puoi realizzare seguendo la ricetta://1258 Panettone.

Per preparare questa torta di mele al panettone, comincia mettendo in una ciotola capiente le 3 uova assieme a 120 g di zucchero semolato, quindi sbatti il tutto con le fruste elettriche fino a quando avrai ottenuto una crema molto gonfia e chiara.

Aggiungi a questo punto anche 100 ml di olio di semi di mais, la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e sbatti bene con le fruste in maniera da amalgamare molto bene tutti questi ingredienti.

Unisci 250 g di farina 00 poca per volta e 8 g di lievito vanigliato per dolci, mescolando bene con una frusta in maniera da non lasciare grumi. Incorpora ora 100 ml di latte e mescola bene fino a quando avrai ottenuto una crema liscia e corposa.

Aggiungi 200 g di panettone sbriciolato e mescola ancora, questa volta con una spatola, fino a quando sarà ben incorporato. A parte sbuccia 2 mele, elimina il torsolo e taglia la polpa a cubetti, poi aggiungile al composto, mescolando delicatamente con una spatola.

Versa il composto ottenuto in uno stampo a cerniera da circa 26 centimetri di diametro, precedentemente foderato con carta da forno e livellalo in superficie con una spatola.

Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 26 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/33s2oWo che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.

Metti a cuocere la tua Torta di mele al panettone nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 45-50 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotta e dorata in superficie.

Una volta cotta, sforna la Torta e lasciala raffreddare completamente, prima di servirla.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpette piccanti di tacchino
precedente
Polpette piccanti di tacchino
Linguine al sugo di pesce
successivo
Linguine al sugo di pesce
  • 75 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà media
  • 276 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

3 uova
120 g di zucchero semolato
100 ml di olio di semi di mais
la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
250 g di farina 00
100 ml di latte
8 g di lievito vanigliato per dolci
200 g di panettone sbriciolato
2 mele renette
Polpette piccanti di tacchino
precedente
Polpette piccanti di tacchino
Linguine al sugo di pesce
successivo
Linguine al sugo di pesce