Ingredienti
- 900 g di patate
- 1 piccola cipolla bianca
- 200 g di gorgonzola dolce
- 200 g di Montasio
- olio di oliva q.b.
Preparazione Torta di patate e formaggio
La torta di patate e formaggio è un piatto simile al frico, con la differenza che questa torta è ripiena di morbido gorgonzola! Ovviamente potrai riempire la torta con gli ingredienti che preferisci, cambiare formaggio, magari utilizzando della provola o del taleggio, oppure aggiungendo dei salumi come speck o prosciutto cotto.
Per cominciare, sbuccia la cipolla e tagliala a fettine sottili, quindi tienila da parte, poi sbuccia le patate e grattugiale con una grattugia a fori medi. Se vedi che le patate che hai utilizzato sono molto acquose, strizzale bene. Grattugia poi anche il Montasio e mescolalo alle patate.
In una padella da 22 centimetri di diametro antiaderente posta su fuoco vivace fai scaldare due cucchiai di olio, quindi metti a rosolare la cipolla, mescolandola spesso.
Quando la cipolla sarà appassita, aggiungi nella padella metà del mix di patate e formaggio grattugiati, mescola brevemente e poi schiaccia il composto con una spatola, lasciando cuocere a fuoco basso il tutto per 10-15 minuti circa, se vuoi coprendolo con il coperchio, in questo modo cuocerà meglio. Alla fine dovrai ottenere una sorta di frittatina di patate.
Distribuisci il gorgonzola sopra a questa frittatina, avendo cura di lasciare un paio di centimetri liberi ai bordi, poi ricopri il tutto con il rimanente mix di patate e formaggio grattugiati, pressandolo bene con una spatola.
A questo punto gira la torta dall’altro lato e lasciala cuocere per altri 10-15 minuti, sempre a fuoco basso, o comunque fino a quando sarà ben cotta, dorata e croccante in superficie.
Una volta pronta, trasferiscila in un piatto e servila ben calda oppure se preferisci gustarla tiepida, lasciala riposare per 5 minuti prima di tagliarla a fette e servirla.
Articoli correlati
Ingredienti
900 g di patate | |
1 piccola cipolla bianca | |
200 g di gorgonzola dolce | |
200 g di Montasio | |
olio di oliva q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android