
Torta fiorita
Il dolce buono e bello da vedere
Ingredienti
- 2 mele rosse dolci e profumate
- 1 limone non trattato
- 250 g di farina 00
- 125 g di zucchero semolato
- 100 ml di olio di semi di mais
- 150 ml di latte
- 3 uova
- 10 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
Preparazione Torta fiorita
La torta fiorita è un dolce alle mele non solo buonissimo ma anche bello da vedere, perché viene arricchito da tante piccole roselline di mele che la renderanno veramente preziosa ed elegante. Un consiglio, per ottenere delle roselline di mele che non si rompono, è quello di utilizzare delle mele rosse che non siano farinose, in modo che la polpa possa piegarsi senza spezzarsi.
Per preparare la Torta fiorita, inizia dalla preparazione della pastella: in una ciotola capiente rompi le 3 uova e sbattile con le fruste elettriche assieme a 125 g di zucchero semolato, fino a quando avrai ottenuto un composto liscio, abbastanza gonfio e di colore chiaro. Non è necessario che le uova triplichino il loro volume.
A parte setaccia 250 g di farina 00 assieme a 10 g di lievito vanigliato per dolci, 1 pizzico di cannella in polvere e 1 pizzico di sale.
Unisci al composto di uova e zucchero (sempre sbattendo con le fruste elettriche) la scorza grattugiata del limone non trattato, 100 ml di olio di semi di mais e 150 ml di latte, poi per finire aggiungi il mix di farina poco per volta, sbattendo sempre con le fruste elettriche o mescolando con una frusta a mano, fino ad ottenere una pastella abbastanza densa e priva di grumi.
Versa la pastella in uno stampo a cerniera o di ceramica da 24 centimetri con i bordi non troppo bassi (se usi lo stampo a cerniera, ricordati di foderarlo con carta da forno, altrimenti se usi uno stampo di ceramica, ungilo e infarinalo per bene) e livella la crema in superficie con una spatola.
A questo punto occupati delle due mele: predisponi una ciotola capiente colma di acqua fredda e aggiungici il succo del limone. Lava bene le mele, poi tagliale in 4 spicchi eliminando il torsolo.
Riduci gli spicchi di mela a fettine sottilissime, utilizzando una mandolina. In linea di massima le fettine non dovranno superare i 2-3 millimetri di spessore.
Di solito, per tagliare le mele a fettine sottilissime utilizzo questa https://amzn.to/2S6jLJl ossia una mandolina regolabile molto comoda e ben affilata.
Man mano che tagli le fettine di mele, mettile nella ciotola, dentro l’acqua acidulata con il succo del limone, in questo modo non anneriranno.
Una volta terminato di tagliare le fettine, scolale bene, asciugale con un canovaccio pulito e a questo punto puoi realizzare le tue rose. Per farlo, stendi 5-6 fettine di mela in modo orizzontale, una di fianco all’altra sovrapponendole leggermente tra di loro.
Partendo da un’estremità della striscia di fettine, arrotolale su se stesse in modo da creare un rotolino che ricorda una rosa. Man mano che realizzi ogni rosa, mettila nello stampo, facendola affondare parzialmente nella pastella.
Procedi in questo modo con tutte le fettine di mele, fino a che ce ne staranno nello stampo.
Inforna la tua torta fiorita nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lasciala cuocere per circa 45-50 minuti o comunque fino quando sarà ben cotta e dorata in superficie.
Una volta cotta, sforna la tua Torta fiorita e lasciala raffreddare completamente, prima di tagliarla a fette e servirla in tavola.
Se ami le torte di mele, allora ti consiglio di provare la buonissima ricetta://3075 Torta di mele al limone.
Articoli correlati
Ingredienti
2 mele rosse dolci e profumate | |
1 limone non trattato | |
250 g di farina 00 | |
125 g di zucchero semolato | |
100 ml di olio di semi di mais | |
150 ml di latte | |
3 uova | |
10 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di cannella in polvere | |
1 pizzico di sale |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android