; ; Ricetta Torta limetta - La ricetta di Piccole Ricette
Torta limetta

Torta limetta

Lime e mandorle si fondono in un abbraccio goloso

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta limetta

Condividi

La torta limetta è un dolce molto particolare, sia nel sapore che nella consistenza, perché si tratta di una torta dallo spiccato aroma di lime, con una consistenza piuttosto soda e compatta, decisamente umida, per via della presenza della ricotta e della farina di mandorle.

Per preparare la torta limetta, setaccia in una ciotola 240 g di farina di mandorle assieme a 100 g di farina di riso, 1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g e un pizzico di sale quindi tieni questo mix secco da parte.

In un’altra ciotola sbatti a lungo e con le fruste elettriche le 3 uova assieme a 160 g di zucchero semolato fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro, poi unisci la scorza grattugiata e il succo spremuto dei 4 lime, 250 g di ricotta e 120 g di burro fuso, quindi sbatti ancora il tutto con le fruste in modo da amalgamare bene tutti questi ingredienti.

Ora unisci i due composti, quindi mescola molto bene tutto quanto con una frusta a mano o una spatola, fino ad ottenere un composto uniforme.

Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da circa 24 centimetri precedentemente foderato con carta da forno (oppure ben imburrato e infarinato) e trasferisci la torta limetta a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 190 °C per 45 minuti circa, o comunque fin quando uno stecco infilato al centro del dolce ne uscirà pulito e senza impasto cremoso attaccato.

Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.

Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 24 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Od5eqg che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.

Una volta cotta, sforna la tua torta limetta e lasciala raffreddare completamente, poi sformala e cospargila con un pochino di zucchero a velo e un pochino di zeste di lime.

Se ami i dolci alle mandorle, allora sono sicura che adorerai la ricetta://3319 Corni alle mandorle.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Penne ai funghi
precedente
Penne ai funghi
Spaghetti alla pancetta fresca
successivo
Spaghetti alla pancetta fresca
  • 90 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 328 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

240 g di farina di mandorle
100 g di farina di riso
1 bustina di lievito vanigliato per dolci da 16 g
1 pizzico di sale
3 uova
160 g di zucchero semolato
il succo spremuto e la scorza grattugiata di 4 lime
250 g di ricotta soda e compatta
120 g di burro fuso
zucchero a velo q.b.
zeste di lime per decorare
Penne ai funghi
precedente
Penne ai funghi
Spaghetti alla pancetta fresca
successivo
Spaghetti alla pancetta fresca