
Torta mousse agli oreo
Super golosa e soffice
Ingredienti
- 30 biscotti Oreo
- 50 g di burro fuso
- 14 g di gelatina in fogli
- 50 ml di latte
- 250 g di yogurt bianco dolce o alla vaniglia
- 500 ml di panna fresca liquida
- 125 g di zucchero a velo
- i semi di mezza bacca di vaniglia
Preparazione Torta mousse agli oreo
Se cerchi un dolce goloso, soffice, cremoso ma anche croccante, allora questa torta mousse agli oreo è quello che stai cercando. Prima di iniziare, assicurati che la panna sia ben fredda di frigorifero e lo yogurt non sia troppo freddo, quindi se è il caso, puoi tenere la panna in freezer per 20 minuti e lo yogurt fuori dal frigo per 30 minuti.
Per preparare questa Torta mousse agli oreo, inizia separando il ripieno dai biscotti di 20 oreo, quindi metti i biscotti in un sacchetto per alimenti (come quelli per il sottovuoto o per congelare i cibi) e il ripieno in una ciotolina.
Sbriciola con un mattarello i biscotti nel sacchetto e mescolali con 50 g di burro fuso, quindi mettili sul fondo di uno stampo a cerniera da circa 20-22 centimetri di diametro foderato con carta da forno, poi schiacciali con il dorso di un cucchiaio in modo da compattarli. Trasferisci lo stampo in frigo e occupati della mousse.
Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 20 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/357Uib6 che facilita molto la sformatura dei dolci delicati come questo.
Per preparare la mousse, fai ammorbidire 14 g di gelatina gelatina in fogli per 10 minuti in una ciotola colma di acqua fredda. Non appena sarà morbida, mettila a sciogliere in un pentolino assieme a 50 ml di latte e non appena sarà ben sciolta, lascia intiepidire il composto, dopodiché mettilo in una ciotolina assieme a 250 g di yogurt bianco dolce o alla vaniglia e ai semi di mezza bacca di vaniglia, poi mescola bene con una frusta a mano, facendo attenzione che non si formino grumi.
Procedi montando a neve 500 ml di panna fresca liquida (ben fredda) assieme a 125 g di zucchero a velo, fino a quando sarà ben gonfia e soffice, dopodiché incorpora il composto di yogurt e gelatina, mescolando con delicatezza il tutto con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto, per non smontare il composto. Per finire, unisci alla crema 5 biscotti oreo sbriciolati e i ripieni tenuti da parte, sbriciolati anch’essi, quindi mescola brevemente il tutto.
Ora non ti resta che assemblare la torta mousse agli oreo: tira fuori dal frigorifero lo stampo con la base di biscotti, quindi versa la crema nello stampo e livellala bene in superficie, poi trasferisci la torta in frigorifero e lasciala riposare per almeno 3 ore o comunque fino a quando la mousse sarà ben rassodata.
Una volta soda, potrai decorarla con i 5 biscotti oreo avanzati, precedentemente tagliati a pezzetti. Buon appetito!
Se ami gli Oreo, allora ti consiglio di provare anche il golosissimo frappè che puoi preparare seguendo la ricetta://3607 Oreo Frappè.
Articoli correlati
Ingredienti
30 biscotti Oreo | |
50 g di burro fuso | |
14 g di gelatina in fogli | |
50 ml di latte | |
250 g di yogurt bianco dolce o alla vaniglia | |
500 ml di panna fresca liquida | |
125 g di zucchero a velo | |
i semi di mezza bacca di vaniglia |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android