
Torta mousse al cioccolato e caffè
Peccaminosamente deliziosa
Ingredienti
- 180 g di biscotti secchi al cacao
- 90 g di burro fuso
- 550 ml di panna fresca liquida ben fredda di frigorifero
- 300 g di cioccolato fondente tritato
- 40 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di caffè solubile in polvere
- cacao amaro in polvere per guarnire q.b.
- scagliette di cioccolato per guarnire q.b.
Preparazione Torta mousse al cioccolato e caffè
La torta mousse al cioccolato e caffè è un peccaminoso dolce, in grado di risvegliare tutti i sensi al primo boccone. In questo dolce ho volutamente tenuto più nascosto l’aroma del caffè, che così risulta delicato e non copre per nulla il delizioso sapore del cioccolato, che è il vero protagonista di questa ricetta.
Per preparare questa Torta mousse al cioccolato e caffè, inizia dalla preparazione della base: metti in un mixer 180 g di biscotti secchi al cacao e tritali fimenemte, poi trasferiscili in una ciotola e unisci 90 g di burro fuso, precedentemente mescolato assieme a un cucchiaio di caffè solubile in polvere.
Mescola il composto bricioloso in maniera da amalgamare bene gli ingredienti, poi versalo in uno stampo a cerniera da 20 centimetri di diametro foderato con carta da forno e livellalo sul fondo con il dorso di un cucchiaio, in maniera da ottenere uno strato più uniforme possibile.
Per questo genere di torte io di solito uso uno stampo da 20 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Ob8lit che facilita molto la sformatura dei dolci delicati come questo.
Se hai dei dubbi su come foderare lo stampo, a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc trovi un video con alcune tecniche semplicissime per foderare perfettamente varie tipologie di stampo.
Trasferisci lo stampo con la base di biscotti in freezer e lascialo riposare per il tempo che ti servirà a preparare la mousse.
In una pentola posta su fuoco basso fai scaldare 200 ml di panna fresca liquida assieme a un cucchiaio di caffè istantaneo in polvere e non appena sarà ben calda, toglila dal fuoco e unisci 300 g di cioccolato fondente tritato, quindi mescola bene il tutto con una spatola fino a quando il cioccolato non sarà completamente fuso. Lascia raffreddare il composto e poi procedi con la preparazione della mousse.
In una ciotola a parte monta con le fruste elettriche 350 ml di panna ( ben fredda di frigorifero) assieme a 40 g di zucchero a velo e non appena sarà ben soda e montata incorporala poca per volta al composto di cioccolato e panna (che mi raccomando, deve essere a temperatura ambiente), mescolando delicatamente con una frusta per non smontare il tutto.
Una volta pronta, versa la mousse nello stampo, sopra alla base di biscotti, poi livellala in superficie con una spatola.
Metti la torta mousse al cioccolato e caffè a rassodare in frigorifero per almeno 4-5 ore, meglio ancora una notte intera e poco prima di servirla, tirala fuori dal frigo, toglila dallo stampo e guarniscila con scagliette di cioccolato e cacao amaro in polvere.
Se ami le torte mousse allora ti consiglio di provare la versione più fresca al limone, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1924 Torta mousse al limone e fragole.
Articoli correlati
Ingredienti
180 g di biscotti secchi al cacao | |
90 g di burro fuso | |
550 ml di panna fresca liquida ben fredda di frigorifero | |
300 g di cioccolato fondente tritato | |
40 g di zucchero a velo | |
2 cucchiai di caffè solubile in polvere | |
cacao amaro in polvere per guarnire q.b. | |
scagliette di cioccolato per guarnire q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android