; ; Ricetta Torta Nesquik - La ricetta di Piccole Ricette
Torta Nesquik

Torta Nesquik

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta Nesquik

Condividi

La torta Nesquik è un dolce che piacerà molto ai bambini: è morbida, dolce e semplice.

Come molte altre torte, devi suddividere in due ciotole gli ingredienti secchi e quelli umidi, quindi in una ciotola setaccia la farina assieme allo zucchero, al Nesquik e al lievito e in un’altra ciotola metti invece tutti gli ingredienti umidi, ossia le uova, il latte e l’olio di semi.

A questo punto sbatti bene con le fruste elettriche gli ingredienti umidi, poi unisci gli ingredienti secchi una o due cucchiaiate per volta, sbattendo bene con le fruste dopo ogni aggiunta.

Non appena avrai ottenuto un composto liscio, cremoso e senza grumi, versalo in uno stampo a cerniera del diametro di circa 26 centimetri, precedentemente oliato e infarinato.

Trasferisci la torta in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lasciala cuocere per circa 40 minuti.

Trascorso il tempo di cottura fai la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce pulito, vuol dire che la torta è cotta, altrimenti prosegui la cottura per altri 5 minuti e ripeti la prova.

Una volta cotta, sforma la torta e lasciala raffreddare completamente prima di servirla, se vuoi cospargendola con un pochino di zucchero a velo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Panino carciofello
successivo
Salsa per arrosti
  • 40 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 403 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di Nesquik (o altro cacao dolce in povere)
400 g di farina
200 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
250 ml di latte tiepido
100 g di olio di semi di mais
precedente
Panino carciofello
successivo
Salsa per arrosti