
Torta Nua
Ingredienti
- 500 ml di latte intero
- la scorza di 1 limone non trattato
- mezzo baccello di vaniglia
- 135 g di zucchero a velo
- 6 uova intere + 6 tuorli
- 45 g di amido di mais
- 60 g di cioccolato fondente tritato
- 250 g di zucchero semolato
- 250 g di burro
- la scorza grattugiata di 1 arancia
- 250 g di farina 00
- 1 bustina di lievito vanigliato in polvere
- sale q.b.
- zucchero a velo per guarnire
Preparazione Torta Nua
La torta Nua è un dolce che unisce la semplicità di una torta alla golosità della crema pasticcera: questa versione è alla doppia crema (classica e al cioccolato) ma se preferisci, puoi realizzarla con la sola crema pasticcera classica o solo al cioccolato.
Per realizzare questo golosissimo dolce, comincia preparando la crema pasticcera classica: in un pentolino scalda 250 ml di latte intero e non appena accennerà a bollire spegni il fuoco e metti in infusione nel latte per circa 15-20 minuti la scorza di limone (tagliata a strisce grosse) e mezzo baccello di vaniglia tagliato a metà per il lungo, coprendo il tutto con un coperchio.
Nel frattempo mescola bene 75 g di zucchero a velo assieme a 3 tuorli d’uovo, (non c’è bisogno di montarli perchè tanto in cottura tutta l’aria incorporata andrà persa), dopodichè incorpora 25 g di amido di mais, mescolando bene in modo che non si formino grumi.
Trascorso il tempo di riposo del latte elimina la buccia di limone e la bacca di vaniglia, poi scalda leggermente il latte (deve essere solo tiepido, non bollente), e versalo a filo nel composto di uova, zucchero e amido, mescolando bene con una frusta in modo che non restino grumi.
Una volta mescolato bene il composto rimetti tutto nel pentolino e accendi il fuoco al minimo. Porta lentamente il tutto ad ebollizione, senza mai smettere di mescolare con la frusta (così eviterai i grumi) fin quando il composto inizierà a bollire. Lascialo cuocere (sempre mescolando) per un minuto e non appena la crema si sarà addensata abbastanza toglila dal fuoco e trasferiscila in una ciotolina, coprendola subito con della pellicola trasparente a diretto contatto con la crema. Metti poi la ciotolina a bagno in acqua e ghiaccio per raffreddarla velocemente. È molto importante coprire subito la crema per due motivi: il primo è che così non si formerà la pellicina sulla crema e il secondo è per proteggerla, perchè a quanto pare la crema pasticcera è un parco giochi per i batteri, anche per questo motivo è bene raffreddarla velocemente, in questo modo se ne eviterà la formazione.
Prepara a questo punto anche la crema pasticcera al cioccolato: in un pentolino scalda 250 ml di latte intero e non appena accennerà a bollire spegni il fuoco e lascialo intiepidire. Mescola bene 60 g di zucchero a velo assieme a 3 tuorli d’uovo, dopodichè incorpora 20 g di amido di mais, mescolando bene in modo che non si formino grumi. Aggiungi il latte tiepido mescolando bene e rimetti tutto nel pentolino, su fuoco dolce.
Aggiungi il cioccolato fondente tritato e mescola bene, portando ad ebollizione il composto, quindi lascialo cuocere (sempre mescolando) per un minuto: non appena la crema si sarà addensata abbastanza toglila dal fuoco e trasferiscila in una ciotolina, coprendola subito con della pellicola trasparente a contatto diretto. Metti poi la ciotolina a bagno in acqua e ghiaccio per raffreddarla velocemente.
A questo punto puoi occuparti della torta: separa i tuorli dagli albumi delle 6 uova e con le fruste elettriche sbatti i 6 tuorli con 125 g di zucchero semolato, fino ad ottenere una crema chiara e densa. A parte monta gli albumi a neve ferma e tienili da parte.
In un’altra ciotola sbatti bene il burro con gli altri 125 g di zucchero semolato rimanenti e la scorza grattugiata di un’arancia, fino ad ottenere una crema liscia e lucida, poi unisci il composto di tuorli e zucchero, gli albumi montati a neve e per ultimi la farina setacciata assieme al lievito e un pizzico di sale. Mescola bene il tutto con una spatola effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Versa l’impasto ottenuto in uno stampo a cerniera da 26 centimetri ben imburrato e infarinato, poi riprendi le due creme ormai fredde e distribuiscile formando dei mucchietti sulla superficie del dolce (in cottura affonderanno parzialmente o totalmente, dipende dalla dimensione dei mucchietti).
Fai cuocere la torta in forno statico caldo a 180 °C per circa 60-65 minuti e non appena sarà ben gonfia e dorata in superficie sfornala e lasciala freddare prima di servirla, magari cospargendola con dello zucchero a velo.
Articoli correlati
Ingredienti
500 ml di latte intero | |
la scorza di 1 limone non trattato | |
mezzo baccello di vaniglia | |
135 g di zucchero a velo | |
6 uova intere + 6 tuorli | |
45 g di amido di mais | |
60 g di cioccolato fondente tritato | |
250 g di zucchero semolato | |
250 g di burro | |
la scorza grattugiata di 1 arancia | |
250 g di farina 00 | |
1 bustina di lievito vanigliato in polvere | |
sale q.b. | |
zucchero a velo per guarnire |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android